L’Italia nel mondo Arabo e il mondo Arabo in Italia
Sito registrato dal Presidente del Tribunale di Genova R.G.V. 8468\2024 Reg. Stampa n 16\24 cron.61\24
Proprietario Talal Khrais
Direttore Responsabile Roberto Roggero
Search Results
1712 elementi trovati per "Iran Roberto Roggero"
- Iran - Fra passato, presente e Futuro
a partire dalle 21, con possibilità di visione in differita, la videoconferenza che ha per titolo "Iran Fra i reltori anche il direttore di Assadakah News Agency, Roberto Roggero, insieme ad altri esperti L'Iran è un Paese che ha sempre avuto forti contraddizioni, ma che ogni volta trova la forza di districarsi Che cosa attende l'Iran?
- Iran - Il Dr. Emami, Direttore dell'Istituto culturale dell'Iran
Islamica - Simbolismo - 22 Gennaio Iran - Yazd - 21 Gennaio Iran - Isfahan - 19 Gennaio Iran - Tappetto Persiano - 15 Gennaio Iran - Musica Persiana - 14 Gennaio Iran - Shiraz - 11 Gennaio Iran - Persepoli multipolarismo Iran – Caso Iran/Contras Iran – Petrolio, stumento di colonizzazione Iran – Nora Asterga , Iran e Nicaragua Naturalmente non si contano gli articoli del nostro Direttore Roberto Roggero News Roberto Roggero
- Iran - Manipolazioni nel caso Iran-Contras
La Storia come Alibi - Il Caso Iran-Contras e le Contraddizioni della Politica USA Maddalena Celano ( Il caso Iran-Contras , scoppiato nel 1986, rappresenta uno degli esempi più lampanti di queste dinamiche Uno scandalo rivelatore Nel febbraio 1986, nel pieno della guerra tra Iran e Iraq, un quotidiano libanese rivelò l’esistenza di un traffico illegale di armi tra gli Stati Uniti e l’Iran, nonostante su Teheran riuscivano a finanziare sia il nemico dell’Iraq (l’Iran) sia i Contras in Nicaragua, considerati da
- Iran - Gli israeliani mirano alla morte dell’Ayatollah Khamenei
Assadakah News - Ogni convenzione internazionale sulla tutela dei civili e che vieta l’aggressione a uno stato sovrano con atti di guerra conclamata, è puntualmente considerata carta straccia dal governo sionista israeliano, tanto quanto coloro che sono considerati terroristi, che generalmente sono una risposta a una occupazione militare senza distinzione fra civili e combattenti. Israele ha ormai la pratica di rispondere con forza preponderante a chiunque osi violare la sua ideologia e delirio di onnipotenza, nella convinzione di impunità, legittimata dalla inazione della comunità internazionale e soprattutto dell’Onu. Succede puntualmente, come già nelle passate ondate di Intifada, dove a lanci di pietre si risponde con carri armati e bombardamenti aerei indiscriminati. Israele non ha grandi bombardieri, ma con estrema precisione può distruggere il quartier generale delle Guardie Rivoluzionarie, il più grande quartier generale di Mashad, città natale dell'Ayatollah Khamenei, e il quartier generale di Thar Allah a Teheran. Qualsiasi precauzione sia stata adottata, il protocollo di sicurezza è stato triplicato quando il Mossad è riuscito a uccidere il leader ufficiale di Hamas, Ismail Haniyeh, all'interno di un edificio della Guardia Rivoluzionaria a Teheran, a sua volta situata all'interno del complesso protetto. A questa impresa decisamente cinematografica ne è seguita un'altra: l'uccisione (da parte dell'aviazione israeliana) del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, con un lancio preciso di tre bombe consecutive da 2.000 libbre rivestite d'acciaio, che hanno perforato ogni livello del bunker di comando di Nasrallah, presumibilmente segreto e a prova di bomba. Ormai nessuno si stupisce più delle capacità dell'intelligence di Israele, ma anche in questo caso l'obiettivo dell'Ayatollah Khamenei richiede molte cose: per cominciare, un monitoraggio ravvicinato e continuo, o intercettare le sue comunicazioni a breve distanza con un'intera serie di postazioni di ascolto locali. Un po' troppo anche per il Mossad. In secondo luogo, se rimane in un bunker profondo, con la sola eccezione delle missioni esterne non annunciate, ucciderlo richiederà un carico pesante di bombe, molto difficile da consegnare a una distanza dalla base aerea più vicina che è dieci volte quella da Beirut. Naturalmente quel bunker deve essere prima localizzato. Avendo appena ucciso Yahya Sinwar in un scontro casuale, forse gli israeliani fanno affidamento sulla fortuna, a meno che non riescano a organizzare una fotocopia dell'operazione Haniyeh.
- Iran - Chi è il nuovo presidente
News - Era il 2005, e nessuno l’aveva visto arrivare Masoud Pezeshkian, 69 anni, il nuovo presidente dell è cardiochirurgo, di origini azere, politico riformista, oggi presidente della Repubblica Islamica dell Durante la guerra Iran-Iraq (1980-1988), Pezeshkian visitò spesso la linea del fronte, dove era responsabile Pezeshkian ha sostenuto la ripresa delle discussioni con gli Stati Uniti sul programma nucleare dell’ Uniti e altre potenze mondiali nel 2015, in cambio della revoca delle sanzioni internazionali contro l’
- Iran - “Trump abbia approccio realistico”
Assadakah News - L'Iran ha dichiarato di sperare che la prossima amministrazione statunitense guidata Durante il suo primo mandato, Trump ha perseguito una politica di "massima pressione" contro l'Iran, Abusare di questo meccanismo significherà che non ci sarà più una giustificazione o una ragione per l'Iran La settimana scorsa, l'Iran ha tenuto colloqui discreti sul nucleare con Gran Bretagna, Germania e Francia Lo ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano In ogni caso, l’Iran agirà con decisione
- Iran - Netanyahu approva obiettivi?
controllo: il premier israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe approvato una serie di obiettivi da colpire in Iran Il piano per l'attacco di Israele all'Iran sarebbe pronto e il primo ministro Benjamin Netanyahu avrebbe Un attacco israeliano ai principali siti nucleari in Iran è "improbabile", sostiene l'agenzia atomica Così ha fatto sapere l'Iran per bocca del suo ministro degli Esteri, Seyed Abbas Araghchi, avvertendo Così è stato spiegato al segretario dell'Onu dall'Iran, nel corso di uno dei colloqui intercorsi in questi
- Iran - Presidenziali al ballottaggio
Assadakah News - L'Iran il 5 luglio andrà al ballottaggio per le elezioni presidenziali che sceglieranno
- Iran - Il primo cardinale a Teheran
cardinale Dominique Mathieu è il primo rappresentante ufficiale di papa Francesco nella Repubblica Islamica dell In questi giorni all’attenzione della cronaca, a causa della vicenda di Cecilia Sala, l’Iran è il difficile campo d’azione del belga cardinale Mathieu, francescano conventuale, primo porporato cattolico in Iran Ne è prova il Natale appena trascorso, che in Iran è stato celebrato da cattolici e musulmani insieme “Attualmente, non esistono statistiche ufficiali e precise dei cattolici in Iran - dichiara il cardinale
- Iran - Un nuovo approccio con Washington?
Nella Regione sono già schierati i giganteschi bombardieri B52, altri reparti sono schierati in Iraq, mentre continuano le voci sui probabili obiettivi nella Repubblica Islamica dell’Iran che, da parte Certo è che non si può più andare avanti a due pesi e due misure: se l’Iran ha promesso di non incrementare
- Iran - Calendario Islamico
Come si misura il tempo in Iran In Iran si utilizza anche un sofisticato sistema di intercalazione, il Sebbene il calendario solare persiano sia il sistema ufficiale e utilizzato quotidianamente, in Iran
- Iran - Elezioni in corso
Assadakah News Agency - Elezioni parlamentari in svolgimento nella Repubblica Islamica dell’Iran, come Secondo un sondaggio pubblicato da Iran International, il rischio è la bassa affluenza alle urne.