Assadakah News - The Red Sea e Amaala sono due progetti più incredibili in corso in Arabia Saudita, due fra i più ambiziosi progetti di turismo rigenerativo di lusso al mondo, all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo responsabile e rigenerativo.

The Red Sea sarà la più grande destinazione turistica del mondo alimentata al 100% da energie rinnovabili; il progetto ha come obiettivo principale la rigenerazione ambientale, attraverso un impatto positivo sul territorio circostante, sulla società e sull’economia.
Il rispetto dell’ambiente del progetto, infatti, è importantissimo e per questo rimarrà intatto il 75% delle isole, testimoniando così la volontà di mantenere quanto più intatta e protetta la cornice ambientale dentro cui si sviluppa il progetto. Inoltre, la plastica monouso sarà bandita e verrà creato il più grande vivaio del GCC (1 milione di mq), e gli unici mezzi di trasporto consentiti saranno quelli elettrici.
La destinazione comprende 28.000 km2 di coste, paesaggi desertici e montuosi, tra cui un arcipelago di 90 isole di origine naturale, la quarta barriera corallina più grande del mondo, vulcani inattivi e deserti che offrono diverse esperienze.

Il numero di visitatori annuali sarà limitato per garantire il mantenimento delle più alte pratiche ambientali. Una volta completato, infatti, The Red Sea non supererà 1 milione di turisti all’anno e 500.000 ad Amaala.
Quest’anno saranno inaugurati 3 hotel di lusso e 16 saranno completati entro la fine del 2024 e, una volta completata nel 2030, la destinazione comprenderà 50 resort, che offriranno fino a 8.000 camere d’albergo e più di 1.000 proprietà residenziali su 22 isole e sei siti interni. La destinazione comprenderà anche porti turistici di lusso, campi da golf, strutture di intrattenimento per il tempo libero e F&B.

Il progetto Amaala
Situata lungo la costa nord-occidentale dell’Arabia Saudita con un’estensione di 4.155kmq.
Progettato per evolvere l’idea di viaggio, Amaala è una destinazione extralusso e la prima a livello globale incentrata sul benessere. Strutture all’avanguardia e un interessante calendario di eventi annuali faranno di Amaala una destinazione di benessere a livello mondiale. La sostenibilità è una pietra miliare di Amaala: l’intera destinazione sarà alimentata al 100% da energia rinnovabile, con un risparmio di emissioni di CO2 nell’atmosfera pari a quasi mezzo milione di tonnellate all’anno. A regime, la destinazione opererà con un’impronta di carbonio pari a zero.
Una volta completato, Amaala ospiterà più di 3.000 camere in 25 hotel e circa 900 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a esercizi commerciali di alto livello, ristoranti raffinati, centri benessere e strutture ricreative.
Kommentare