top of page

Tunisia - 25a Edizione Giornate Teatrali a Cartagine

Immagine del redattore: Roberto RoggeroRoberto Roggero

Habib Bensalah (Assadakah Tunisi) - Con l'impatto dei tre scioperi, come nel teatro classico, le attività di apertura delle Giornate Teatrali di Cartagine nella 25a sessione sono state avviate la sera di sabato 23 novembre, con la supervisione del Ministro degli Affari Culturali, Amina Sarrafi, alla presenza degli ospiti del Festival Artisti Arabi, Africani e Internazionali, e alcuni rappresentanti delle missioni diplomatiche accreditate in Tunisia.

Durante le attività di apertura, il pubblico ha assistito alla rappresentazione “I bambini del mondo”, portata in scena da un gruppo di bambini tunisini, come omaggio ai bambini palestinesi che sono esposti alla violenza e a vari tipi di tortura.

Nel corso della cerimonia è stato trasmesso un video di omaggio agli artisti che ci hanno lasciato dietro di sé melodie e scene di particolare intensità e valore culturale, ovvero Mahjouba Ben Saad, Mohamed Morali, Saadi Zidani, Murad Karout e Yasser Al-Jaradi.

 In questa occasione sono stati premiati anche numerosi artisti, tra cui Khamis Al-Bahri, Munir bin Youssef, Yahya Al-Faydi, Miqdad Al-Salhi, Amal Al-Bakoush, Fatima Al-Bahri, Muhammad Al-Madyouni e Sami Al -Jamaan dal Regno dell'Arabia Saudita, e Mamdouh Al-Atrash dalla Siria, in apprezzamento per la loro carriera artistica e in riconoscimento della raffinatezza dell'arte e della bellezza che hanno presentato nel corso dei decenni.

A seguire, esibizioni musicali e canore presentate dall'artista palestinese Shadi Zaqtan, Rawda Abdullah e dalla band “Oyoun Al-Kalam”, guidata da Khamis Al-Bahri.  Per quanto riguarda lo spettacolo di strada, presentato dalla band Ajras, guidata dall’artista Adel Bouallaq, e intitolato “Palestine”, si è trattato di un gruppo di canzoni impegnate e in linea con i nobili valori umani.

Il Ministro degli Affari Culturali, Amina Al-Sarrafi, è stata ospita d’eccezione al Teatro dell'Opera nella Città della Cultura di Chadli Al-Qalibi, dove ha assistito allo spettacolo di apertura cinese “Il ritorno della stella”, proiettato per la prima volta.

Le Giornate del Teatro di Cartagine quest'anno celebrano le conquiste teatrali siriane e 12 opere teatrali provenienti da Tunisia, Palestina, Senegal, Egitto, Qatar, Giordania, Marocco, Emirati Arabi Uniti, Benin, Iraq e Libano partecipano al concorso ufficiale.


Comments


bottom of page