Assadakah News - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha salutato in queste ore i Carabinieri che saranno impiegati nella missione EUBAM che si terrà nel valico di Rafah, dove si uniranno a un team internazionale della Forza di Gendarmeria Europea (EUROGENDFOR) con l’importante obiettivo di garantire una cornice di sicurezza al personale della missione European Union Border Assistance Mission e fornire assistenza per i controlli frontalieri.
“È una misura concreta e immediata per sostenere il recente accordo di cessate il fuoco nella striscia di Gaza - ha spiegato Crosetto. L’obiettivo è coordinare e facilitare il transito di feriti e malati, garantendo loro aiuto e protezione. Si conferma l’impegno dell'Italia e della Difesa in un'area delicata dove, già dal 2005, opera personale dell'Arma dei Carabinieri. Un'iniziativa che riflette la costante attenzione del nostro Paese nella promozione della stabilità e della solidarietà internazionale. Ai nostri Carabinieri, esemplari per umanità e rispetto, valori che accomunano le Forze Armate, auguro buon lavoro”.
I militari, che appartengono al 7° Reggimento “Trentino - Alto Adige”, si aggiungeranno ai 2 italiani già presenti nella missione.
Lo scorso 27 gennaio, il Consiglio Affari Esteri dell'Unione europea ha annunciato la riattivazione della missione, su richiesta di Israele e dell’Autorità Palestinese, con il pieno sostegno dell’Egitto, quale misura concreta per sostenere il recente accordo di cessate il fuoco nella striscia di Gaza.
L’Italia, spiega il Ministero della Difesa, si farà inoltre carico del trasporto in teatro dell'intero contingente della Forza di Gendarmeria europea attraverso il Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa (COVI), che coordinerà il trasferimento e il dispiegamento nell’area di militari della Guardia Civil spagnola e di gendarmi francesi, che si uniranno alla forza internazionale.
Comments