top of page

Francesco Terrone al Premio Napoli edizione 2025

Aggiornamento: 4 giorni fa

Assadakah News - Si è aperta il 1° aprile, e terminerà il 30 dello stesso mese, la 71a edizione del Premio Napoli, incentrato sulla creazione artistica nelle sue varie forme.

Fra le varie sezioni dedicate, “Narrativa e Saggistica”, “Poesia e testi di canzoni”, “Graphic Novel e Fumetto”.

I concorrenti sono invitati a completare il forum per la partecipazione al link https://premionapoli.it/selezione-premio-napoli-2025/ compilando tutti i campi.

La manifestazione vede la partecipazione di autori provenienti da diversi ambiti, e fra questi è da ricordare Francesco Terrone, ben noto filantropo, presidente della omonima fondazione, da anni impegnato sul fronte umanitario nonché  presidente onorario della associazione internazionale italo-araba Assadakah, in campo con “I colori della poesia” e “Lacrime di terra” (I.R.I.S. Edizioni).

Possono concorrere opere edite per ciascuna delle tre sezioni, scritte in lingua italiana o in dialetto o tradotte in italiano da altre lingue, la cui prima edizione sia pubblicata nel periodo compreso dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2025. I volumi privi della data di stampa della prima edizione (anno e mese), o di apposita dichiarazione dell’editore, non verranno presi in considerazione. Potranno partecipare anche libri i cui autori abbiano utilizzato uno pseudonimo.

I libri concorrenti dovranno rispettare il tema Racconti del Mediterraneo, opere di autori che provengono dai Paesi dell’area mediterranea o che si ispirano al Mediterraneo, ancora oggi cuore pulsante sotto il profilo culturale, storico, geografico e letterario, attraverso la storia delle sue civiltà e degli uomini che lo attraversano.

Francesco Terrone, ingegnere ma soprttutto filantropo, poeta, presidente della omonima fondazione, da molti anni impegnata sul fronte umanitario
Francesco Terrone, ingegnere ma soprttutto filantropo, poeta, presidente della omonima fondazione, da molti anni impegnata sul fronte umanitario

Saranno i lettori ad avere la facoltà di segnalare, direttamente sul sito della Fondazione Premio Napoli (www.premionapoli.it), non più di due titoli per ciascuna delle sezioni.

La giuria tecnica sceglierà, sulla base delle segnalazioni ricevute cinque opere delle tre sezioni (due per la prima e seconda categoria, una per la terza). Possono essere scelte anche opere che abbiano ricevuto altri premi o che siano di Autori precedentemente premiati in altre edizioni del Premio Napoli. Le opere prescelte, per ciascuna delle tre sezioni, sono tutte vincitrici e non saranno sottoposte al giudizio della giuria popolare.

Gli Autori selezionati si impegnano a partecipare in presenza alla cerimonia conclusiva di premiazione e ad eventuali incontri con i lettori organizzati dalla Fondazione Premio Napoli, ai quali andrà un premio in denaro di tremila euro e un’opera raffigurante il logo del premio. I premi saranno consegnati ai vincitori nel corso della cerimonia che si terrà a Napoli entro il mese di dicembre 2025.

Comentarios


bottom of page