top of page

Petra e Colosseo - Firmato un Accordo di Gemellaggio storico

Immagine del redattore: Patrizia BoiPatrizia Boi

Aggiornamento: 23 mar

Il dott. Fares Braizat, Commissario Capo dell’Autorità di Petra e la dott.ssa Alfonsina Russo, Direttore Generale del Parco Archeologico del Colosseo, firmano un accordo di gemellaggio storico tra Petra e il Colosseo
Il dott. Fares Braizat, Commissario Capo dell’Autorità di Petra e la dott.ssa Alfonsina Russo, Direttore Generale del Parco Archeologico del Colosseo, firmano un accordo di gemellaggio storico tra Petra e il Colosseo

Ribal Khrais (Assadakah News) - Oggi, 23 maggio 2025 ad Amman, con un gesto di portata storica volto a rafforzare la collaborazione internazionale nei settori della cultura e del turismo, l’Autorità per lo Sviluppo e il Turismo di Petra e il Parco Archeologico del Colosseo a Roma hanno siglato un accordo di gemellaggio. Il merito di questa operazione va anche attribuito alla instancabile opera di mediazione dell'Ambasciata del Regno hascemita di Giordania a Roma, rappresentata da S.E. Kais Abu Dayyeh.


L'accordo mira a promuovere la cooperazione tra questi due siti emblematici, entrambi insigniti del titolo di Nuove Sette Meraviglie del Mondo nel 2007. L'obiettivo primario è quello di promuovere una reciproca comprensione culturale, di sviluppare strategie di marketing turistico congiunte e di intensificare la promozione coordinata tra le due Istituzioni.

Il dott. Fares Braizat, Commissario Capo dell’Autorità di Petra e la dott.ssa Alfonsina Russo, Direttore Generale del Parco Archeologico del Colosseo, nel momento della firma dell' accordo di gemellaggio storico tra Petra e il Colosseo
Il dott. Fares Braizat, Commissario Capo dell’Autorità di Petra e la dott.ssa Alfonsina Russo, Direttore Generale del Parco Archeologico del Colosseo, nel momento della firma dell' accordo di gemellaggio storico tra Petra e il Colosseo

L’accordo è stato firmato dal dott. Fares Braizat, Commissario Capo dell’Autorità di Petra, e dalla dott.ssa Alfonsina Russo, Direttore Generale del Parco Archeologico del Colosseo.


Il dott. Braizat ha evidenziato come l'accordo si inserisca in un piano strategico dell'Autorità volto a potenziare lo sviluppo economico, culturale e turistico di Petra. Ha inoltre sottolineato l'importanza di questo gemellaggio nell'aprire nuove prospettive per lo scambio culturale e la promozione turistica, grazie alla possibilità di esporre materiale promozionale di Petra all'interno del Colosseo, meta annuale di circa 14 milioni di visitatori.


Da parte sua, la dott.ssa Alfonsina Russo ha sottolineato come questo accordo si allinei perfettamente con la missione del Colosseo di promuovere la collaborazione con istituzioni internazionali, al fine di valorizzare il ruolo cruciale della cultura nel dialogo tra le civiltà. Ha inoltre posto l'accento sull'importanza di rafforzare i legami con Petra, uno dei siti archeologici e delle città antiche più celebri al mondo.

Tutti gli artefici dell'accordo di gemellaggio storico tra la città di Petra e il Parco Archeologico del Colosseo


L'accordo prevede una solida collaborazione in diverse aree chiave, tra cui l'organizzazione di workshop formativi sulla conservazione dei siti archeologici, la realizzazione di eventi culturali congiunti e un proficuo scambio di informazioni sulle attività comuni tra le due istituzioni.


L'accordo stabilisce, inoltre, la realizzazione di programmi di visite reciproche per incentivare la conoscenza di entrambi i siti, accompagnata dalla creazione di materiale promozionale multimediale, inclusi video introduttivi, da proiettare nelle rispettive sedi di ciascun sito.


Entrambe le parti hanno sottolineato come questo accordo trascenda la mera collaborazione, configurandosi come una partnership globale volta a celebrare il patrimonio culturale e storico di Petra e del Colosseo, allo scopo di consolidare la loro posizione di destinazioni turistiche di richiamo internazionale, capaci di attrarre visitatori da ogni parte del mondo.

Tutti gli artefici dell'accordo di gemellaggio storico tra la città di Petra e il Parco Archeologico del Colosseo
Tutti gli artefici dell'accordo di gemellaggio storico tra la città di Petra e il Parco Archeologico del Colosseo

Giova rammentare che Petra, nel suo percorso di valorizzazione culturale, ha già intessuto proficui rapporti di gemellaggio con siti di straordinario pregio, quali l’Alhambra e il Generalife in Spagna, e il Comune di Barbarano Romano in Italia.


L’Autorità, animata da una visione di ampio respiro, è inoltre impegnata a tessere ulteriori legami con altri siti delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, consolidando così la sua posizione nel panorama culturale globale.


Comments


bottom of page