top of page

Oman - S.A. Bin Tariq, primo sultano omanita in Russia

Assadakah News - Si è conclusa con commenti molto positivi la visita di S.A. Haitham bin Tariq, primo Sultano dell’Oman a visitare la Russia, all’insegna di un impegno diplomatico di grande importanza, che ha messo maggiormente in rilievo il ruolo che il Sultanato ha assunto a livello mondiale, specialmente nel periodo attuale, con la mediazione nei negoziati fra USA e Iran per la questione nucleare. Una visita che è coincisa con il 40° anniversario delle relazioni bilaterali.

Sua Maestà è stato accompagnato da una delegazione di alto rango, fra i cui membri vi erano S.A. Sayyid Shihab bin Tariq Al Said, Vice Primo Ministro per gli Affari della Difesa e Sayyid Khalid bin Hilal Al Busaidi, Ministro del Diwan della Corte Reale.

I colloquisi sono conclusi con la firma di una dichiarazione congiunta e la sottoscrizione di diversi accordi, che hanno posto le basi legali e istituzionali per una cooperazione rafforzata sia a livello bilaterale che multilaterale.

Fra i principali argomenti discussi, naturalmente, il punto in cui sono al momento i colloqui USA-Iran, l’equilibrio della sicurezza del Medio Oriente, la guerra nella Striscia di Gaza e la situazione nello Yemen, oltre a diversi argomenti di importanza internazionale.

Nonostante la natura bilaterale della visita, è prevedibile che il Sultanato dell’Oman coinvolgerà la Russia nei colloqui sul nucleare, sfruttandone l’influenza sull’Iran, nonché per i negoziati Israele-Hamas.

La Russia ha infatti rapporti diretti con l’organizzazione palestinese, quindi essenziale per qualsiasi soluzione sostenibile, oltre ad avere un ruolo comunque prevalente nel teatro mediorientale, contando il fatto che l’Oman ha comunque un rapporto diretto e di tolleranza con Israele, pur non riconoscendolo ufficialmente.

Il Sultano è poi stato accompagnato all’aeroporto di Vnukovo, per la partenza, dal ministro dello Sviluppo Economico, Maxim Reshetnikov, da alcuni altri funzionari russi e da membri dell'ambasciata dell'Oman a Mosca.

Il Sultano Haitham bin Tarik ha ringraziato il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, al quale ha espresso sincero apprezzamento per la calorosa accoglienza e l'ospitalità.

Sua Maestà ha elogiato l'esito dell'incontro, in quanto opportunità per rafforzare le aree di cooperazione, promuovere le relazioni avanzate e aprire nuove prospettive di partenariato e investimento, al servizio degli interessi comuni.

Il Sultano ha augurato al Presidente Putin il successo necessario per realizzare ulteriori aspirazioni di progresso e prosperità per il popolo russo. Sua Maestà ha espresso l'aspirazione dell'Oman ad aumentare il volume degli investimenti in Russia, con l'Oman Investment Authority che sta già collaborando con importanti entità russe.

Il presidente Putin ha evidenziato che Oman e Russia condividono una solida relazione storica e una storia di impegno costante, sottolineando la finalizzazione di diversi accordi che rafforzeranno ulteriormente il fondamento giuridico delle relazioni bilaterali, e ha sottolineato l'interesse delle aziende russe a rafforzare la cooperazione energetica con l'Oman, menzionando le questioni pratiche discusse durante i colloqui.

In chiusura dell’incontro, il Presidente Putin ha ufficialmente invitato S.A. Bin Tariq a partecipare al vertice fra Russia e Lega Araba che intende organizzare entro la fine dell’anno nella capitale russa.

Comments


bottom of page