top of page

Oman - Il lascito per il Paese del defunto Sultano Qaboos

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said
Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said

Anita Guidi (Assadakah News) - Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said, nato il 18 novembre 1940 a Salalah, è stato l'ottavo sultano dell'Oman nella linea diretta della famiglia Al Busaid, regnando dal 1970 fino alla sua morte il 10 gennaio 2020. La sua figura è ancora oggi oggetto di grande rispetto e ammirazione nel Sultanato, considerato il padre della nazione moderna.

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said


Qaboos ricevette un'educazione che combinava le tradizioni omanite con influenze occidentali. Dopo aver iniziato gli studi in Oman, fu inviato in Inghilterra, dove frequentò un istituto privato nel Suffolk e successivamente la prestigiosa Accademia Militare Reale di Sandhurst. Nel 1960, entrò nella Royal Military Academy di Sandhurst come candidato ufficiale, diplomandosi due anni dopo per unirsi a uno dei battaglioni di fanteria britannici che operavano all'epoca in Germania Ovest, precisamente il Primo Battaglione dei Ferrovieri Scozzesi di Cameron. Trascorse sei mesi ad allenarsi nell'arte della leadership.


Dopo aver completato le scienze militari all'interno dell'unità britannica in Germania, si dedicò allo studio dei sistemi di governo locale e completò corsi specializzati in questioni amministrative. Poi intraprese un tour culturale mondiale e, nel 1964, tornò nel Sultanato dell'Oman e trascorse la maggior parte del suo tempo imparando di più sulla legge islamica e sulla civiltà e la storia del suo paese, contribuendo ad ampliare ulteriormente i suoi orizzonti.


L'ascesa al potere e la rinascita dell'Oman

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said
Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said

Nel 1970, Qaboos depose suo padre, il sultano Said bin Taimur, e intraprese un ambizioso programma di modernizzazione del paese. Sotto la sua guida, l'Oman conobbe una trasformazione radicale, passando da una società isolata e arretrata a una nazione moderna e prospera.


Il sultano Qaboos bin Said ha gettato le basi per la rinascita dell'Oman, sottolineando costantemente che tale rinascita doveva nascere dal popolo stesso, traendo ispirazione dalla sua eredità e dai suoi valori, senza rinnegare le tradizioni e la cultura omanita, pur aprendosi alle influenze del mondo esterno.

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said
Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said

Questo approccio ha permesso all'Oman di intraprendere un percorso di sviluppo che combinava autenticità e modernità, scegliendo ciò che meglio si adattava alla sua identità. Il popolo omanita è stato il protagonista di questa trasformazione, guidato dalla visione chiara e dalla determinazione del sultano Qaboos, che ha saputo risvegliare il senso di appartenenza e l'orgoglio nazionale. La sua opera ha permesso di riscoprire le radici della civiltà omanita, rafforzando il legame tra il popolo e la sua terra.

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said
Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said

Uno dei pilastri fondamentali della visione del sultano Qaboos è stata la convinzione che la costruzione di uno Stato moderno e il progresso del paese dipendessero interamente dalla partecipazione attiva dei cittadini omaniti. Il sultano ha infatti promosso un modello di sviluppo che vedeva il cittadino come protagonista, sottolineando che «le nazioni si costruiscono solo con le mani dei loro figli».


Questo approccio si è tradotto in un forte impegno per garantire l'uguaglianza tra i cittadini e per mobilitare tutte le risorse nazionali verso obiettivi di progresso e prosperità, sempre nel rispetto dello stato di diritto e delle istituzioni. La Legge Fondamentale dello Stato, con i suoi principi e norme, ha rappresentato il quadro di riferimento per garantire le libertà fondamentali, bilanciare diritti e doveri, e assicurare un sistema giudiziario indipendente, con una chiara separazione dei poteri.


Una politica illuminata

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said
Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said

La politica di Qaboos si basava su alcuni principi fondamentali:


Modernizzazione e sviluppo - Il sultano investì massicciamente in infrastrutture, istruzione e sanità, migliorando significativamente la qualità della vita dei cittadini omaniti.


Equilibrio tra tradizione e modernità - Qaboos seppe preservare le tradizioni e i valori omaniti, integrandoli con le esigenze di una società moderna.


Politica estera di neutralità - L'Oman mantenne una posizione neutrale nei conflitti regionali, svolgendo un ruolo di mediatore e promuovendo la stabilità nella regione.


Tolleranza religiosa - L'Oman è noto per la sua tolleranza religiosa, con una popolazione che include diverse fedi.


Un'eredità duratura

Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said con il suo successore, l'attuale sultano Haytham bin Ṭāriq bin Taymūr Āl Saʿīd
Il Sultano Qaboos bin Said bin Taimur bin Faisal bin Turki bin Said bin Sultan bin Ahmed bin Said Al Said con il suo successore, l'attuale sultano Haytham bin Ṭāriq bin Taymūr Āl Saʿīd

L'eredità di Qaboos è evidente in ogni aspetto della vita omanita. Grazie alla sua visione illuminata, l'Oman è diventato un paese stabile, prospero e rispettato a livello internazionale.


La memoria del sultano Qaboos è onorata in tutto l'Oman, con monumenti, strade e istituzioni a lui dedicati. La sua figura è celebrata come quella di un leader visionario che ha trasformato il suo paese e ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'Oman.

Kommentit


bottom of page