Oman - Guida al Turismo, attrazioni e consigli di viaggio
- Patrizia Boi
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

Anita Guidi (Assadakah News) - Negli ultimi anni, il Sultanato dell’Oman ha investito molto nel settore turistico, puntando su un modello di sviluppo sostenibile che valorizzi le sue ricchezze naturali, storiche e culturali. Con l’iniziativa Vision 2040, il governo omanita mira a trasformare il turismo in una delle principali fonti di reddito del paese, riducendo la dipendenza dagli idrocarburi.

L'Oman si distingue dalle altre destinazioni del Golfo per il suo turismo autentico e poco commerciale, basato su un mix di paesaggi mozzafiato, cultura millenaria e ospitalità tradizionale.
Come è organizzato il settore turistico in Oman?

Il turismo in Oman è regolato dal Ministero del Turismo e del Patrimonio e da enti come il Oman Tourism Development Company (Omran), che promuovono progetti per lo sviluppo del settore.
Negli ultimi anni sono stati realizzati:

Nuovi resort di lusso integrati nel paesaggio naturale.
Miglioramenti nelle infrastrutture, come strade e aeroporti.
Sviluppo del turismo sostenibile, con un’attenzione particolare all’ecoturismo e alle esperienze autentiche.
Semplificazione delle procedure di visto per facilitare l’ingresso ai viaggiatori stranieri.
Come muoversi in Oman?
L'Oman è un paese grande e poco servito dai trasporti pubblici, quindi il modo migliore per muoversi è noleggiare un'auto.
Noleggio auto: è consigliato un 4x4 se si intende esplorare il deserto o le montagne.
Taxi e app di ride-hailing: Muscat dispone di taxi ufficiali e servizi come Otaxi.
Autobus: esistono autobus tra le principali città, ma sono meno frequenti rispetto ad altri paesi.
Aerei: Oman Air collega Muscat con Salalah e altre destinazioni interne.
🚗 Consiglio: La guida è a destra e le strade sono in ottime condizioni. Tuttavia, i percorsi di montagna e deserto possono essere impegnativi per i meno esperti.

Muscat: la capitale culturale e moderna
Muscat è una città che combina tradizione e modernità, con una grande attenzione alla conservazione del patrimonio culturale.
Cosa vedere a Muscat:
🕌 Grande Moschea del Sultano Qaboos: un capolavoro dell’architettura islamica.
🏰 Palazzo Al Alam: la residenza ufficiale del Sultano.
🏛 Museo Nazionale dell’Oman: per approfondire la storia del paese.
🏖 Qurum Beach: una delle spiagge più belle della capitale.
🛍 Mutrah Souq: un mercato tradizionale ricco di spezie, argento e souvenir.

Il Deserto di Wahiba Sands 🌵🏜
Le dune dorate di Wahiba Sands offrono un’esperienza unica nel cuore del deserto omanita.
È possibile:
Fare un tour in 4x4 tra le dune.
Soggiornare in un campo beduino e osservare il cielo stellato.
Scoprire la cultura beduina con le famiglie locali.
Le Montagne di Jebel Akhdar e Jebel Shams ⛰

Le montagne dell’Oman sono perfette per escursioni e trekking.
Jebel Akhdar (Montagna Verde): famosa per le coltivazioni di rose e frutteti.
Jebel Shams (Montagna del Sole): il punto più alto dell’Oman, con il Grand Canyon d’Arabia.
La Regione del Dhofar e Salalah 🌴☁
Salalah, nel sud dell’Oman, è una destinazione unica per il suo clima tropicale durante la stagione del Khareef (monsone estivo), che trasforma il paesaggio in una distesa verde.

Attrazioni principali:
🌊 Spiagge tropicali con sabbia bianca e acque cristalline.
🌳 Wadi Darbat: un’oasi con cascate e fiumi.
🏝 L'isola di Al Hallaniyat: perfetta per il diving.
🕌 Tomba del Profeta Giobbe: un luogo sacro e storico.
I Fiordi di Musandam 🏔🚤
Situati nel nord dell’Oman, questi spettacolari fiordi ricordano i paesaggi della Norvegia. Le crociere in dhow (tipiche imbarcazioni omanite) permettono di:
Avvistare i delfini nel Golfo di Oman.
Fare snorkeling e immersioni.
Godere di un paesaggio mozzafiato tra mare e montagne.

Le Rovine di Bahla e Nizwa 🏰
Queste città offrono un tuffo nella storia dell’Oman:
Forte di Nizwa: una delle fortezze più iconiche dell’Oman.
Mercato di Nizwa: famoso per il suk dell’argento e il mercato del bestiame.
Castello di Jabrin: un esempio straordinario di architettura omanita.
Forte di Bahla (Patrimonio UNESCO): uno dei più antichi dell’Oman.
Consigli di Viaggio per i Turisti

🛂 Visto: Molti turisti possono ottenere il visto online tramite il sito della Royal Oman Police o all’arrivo in aeroporto.
🛑 Codice di abbigliamento: L’Oman è un paese musulmano conservatore, quindi è consigliabile un abbigliamento modesto, soprattutto fuori dalle zone turistiche.
🌞 Miglior periodo per visitare: Da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco.
📱 SIM card: È consigliato acquistare una SIM locale per la connessione internet, con operatori come Omantel o Ooredoo.
🏨 Dove alloggiare: L’Oman offre sia resort di lusso (come l’Al Bustan Palace e l’Anantara Jebel Akhdar), sia guesthouse più economiche e campi nel deserto.
Conclusione
L’Oman è una destinazione unica nel Medio Oriente, capace di offrire esperienze autentiche tra deserti, montagne, spiagge e città storiche. Con un turismo in crescita e un’attenzione particolare alla sostenibilità, il Sultanato è una meta perfetta per chi cerca avventura, relax e cultura.
Comments