Assadakah News Agency - Dalle ultime informazioni filtrate, sulla situazione in Niger, è avvenuto un primo incontro fra rappresentanti della giunta militare golpista e il portavoce del segretario di Stato USA, la sottosegretaria Vicotia Nuland, la quale avrebbe riferito che al momento non si registrano progressi diplomatici. Il colloquio è avvenuto a Niamey, capitale nigerina, dove la rappresentante americana ha chiesto inutilmente di incontrare il presidente deposto Mohammed Bazoum, attualmente agli arresti domiciliari.

Nel frattempo, il governo italiano ha fatto sapere di avere sdoganato i militari ribelli, che hanno provveduto a nominare l’ex ministro dell’Economia e Finanze, Ali Mahamane Zeina, nuovo primo ministro del CNSP (Comitato Nazionale Salvaguardia della Patria). Da parte sua, il Gruppo Ecowas, l’organismo formato da 15 Paesi dell’Africa occidentale per il controllo economico e della sicurezza, ha posto un ultimatum ai golpisti, allo scadere del quale lo spazio aereo nigerino è stato chiuso, per ordine diretto del comandante della giunta militare, generale Abdourahamane Tchiani, che ha anche autorizzato lo schieramento di truppe ai confini con Benin e Nigeria, accusato i Paesi vicini di preparare un'aggressione dell'Ecowas per il ripristino del governo del presidente Mohamed Bazoum. In solidarietà con i golpisti, le giunte militari di Mali e Burkina Faso, dove i militari hanno preso il potere con la forza nel 2020 e nel 2022, hanno deciso di inviare una delegazione a Niamey.
Ieri migliaia di persone a Niamey hanno manifestato in sostegno alla giunta militare golpista, sostenendo il generale Mohamed Toumba, uno dei capi militari. Di fatto, l’ultimatum dell’Ecowas per il rilascio del presidente Bazoum è scaduto, ma secondo fonti militari è necessario ancora qualche tempo per rafforzare le forze Ecowas prima di pensare a una operazione militare in forze, sufficiente a ripristinare il governo a Niamey. Il blocco di Paesi dell'Africa occidentale, che non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, dovrebbe concedere una proroga di una settimana.
Comments