top of page

Milano - Ramadam, per la prima volta la "Iftar" di beneficenza

Immagine del redattore: Patrizia BoiPatrizia Boi

Aggiornamento: 23 mar

Oggi 22 Marzo 2025, in un evento senza precedenti a Milano, il Consolato del Qatar ha organizzato un Iftar del Ramadan
Oggi 22 Marzo 2025, in un evento senza precedenti a Milano, il Consolato del Qatar ha organizzato un Iftar del Ramadan

Ribal Khrais (Assadakah News) - Oggi 22 Marzo 2025, in un evento senza precedenti a Milano, il Consolato del Qatar ha organizzato un Iftar del Ramadan, in collaborazione con il Comune di Milano e l'Associazione Yasmine, un'organizzazione della comunità marocchina con sede a Legnano.


L'evento ha visto la partecipazione ufficiale e popolare delle comunità islamica e araba della città, segnando un momento di significativo dialogo interculturale.

Mohamed Lakhal, Console Generale del Regno del Marocco a Milano con il Console Generale del Qatar, Abdullah Al-Ziyara
Mohamed Lakhal, Console Generale del Regno del Marocco a Milano con il Console Generale del Qatar, Abdullah Al-Ziyara

L'Iftar è stato inaugurato dal Console Generale del Qatar, Abdullah Al-Ziyara, insieme a figure di spicco come il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il Questore di Milano Bruno Megale, e la Vicesindaco Anna Scavuzzo, oltre a rappresentanti di diverse missioni diplomatiche, tra cui Mohamed Lakhal, Console Generale del Regno del Marocco a Milano. La presenza di responsabili di associazioni e centri culturali marocchini in Italia, insieme a rappresentanti di varie associazioni della società civile italiana, ha sottolineato l'ampio sostegno all'iniziativa.

Personalità intervenute all'evento


Questo evento, il primo del suo genere a Milano, ha avuto lo scopo di promuovere un'immagine di Milano come città tollerante e modello di coesistenza tra tutte le componenti della società. Ha inoltre mirato a promuovere la comprensione del Ramadan e a fornire un gesto di solidarietà per chi è nel bisogno, sia musulmano che non musulmano, sottolineando come il digiuno durante il Ramadan simboleggi empatia e assistenza.

Cerimonia Iftar

Le dichiarazioni degli organizzatori hanno evidenziato l'importanza dell'evento nel rafforzare i legami tra le comunità. Il Console Generale del Qatar, Abdullah Al-Ziyara, ha sottolineato come l'iniziativa intenda rafforzare i legami tra le diverse comunità presenti a Milano, mentre Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, ha parlato di come la città si faccia promotrice di eventi come questi per favorire l'inclusione. Mohamed Lakhal, Console Generale del Regno del Marocco a Milano, ha espresso apprezzamento per l'iniziativa, sottolineando il valore del dialogo interculturale.




Comments


bottom of page