top of page

Medio Oriente - Giornata Mondiale di Al Quds

Aggiornamento: 29 mar

Assadakah News - Mentre la delegazione di sicurezza dell'Egitto, uno dei mediatori nei negoziati su Gaza, si trova in Qatar per una serie di colloqui sul rilascio degli ostaggi, sull'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia e sui progressi verso la seconda fase del cessate il fuoco, nel mondo si celebra la Giornata di Al-Quds, la Giornata Internazionale di Gerusalemme, che quest'anno acquista un'importanza eccezionale, vero e proprio banco di prova per coloro che da tempo chiedono di commemorare questa ricorrenza.

Molti Paesi si stanno preparando a commemorare questa giornata, in un'importante occasione che testimonia le posizioni arabe e islamiche sugli sviluppi legati alla causa palestinese.

La Giornata Internazionale di Al-Quds cade l'ultimo venerdì di ogni Ramadan ed è diventata un evento annuale dopo che il leader della Rivoluzione Islamica, Ayatollah Ruhollah Khomeini, propose nel 1979 di dedicare questo giorno alla Città Santa. Da allora, l'Iran e i Paesi arabi, islamici e persino occidentali sono stati testimoni di eventi politici che hanno rinnovato il rifiuto al controllo israeliano su Gerusalemme.

Gaza e Cisgiordania

Se questa giornata è stata un'occasione per Teheran e i suoi alleati regionali per riaffermare la loro posizione sulla questione e mostrare la portata del sostegno popolare alle loro scelte politiche, quest'anno la ricorrenza si svolge sullo sfondo di difficili condizioni politiche e di sicurezza nella maggior parte dei Paesi e delle entità che la celebrano. La ripresa delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza e la situazione umanitaria dei suoi residenti sono i temi principali della Giornata di Al-Quds di quest'anno.

Le città della Cisgiordania sono solitamente teatro di marce per celebrare la Giornata di al-Quds, che spesso si trasformano in scontri con i soldati israeliani. I palestinesi gridano slogan che denunciano l'occupazione e gli insediamenti. Le autorità israeliane hanno inasprito le misure in Cisgiordania dall'inizio del Ramadan, soprattutto per quanto riguarda l'accesso dei fedeli alla Moschea di Al-Aqsa per la preghiera del venerdì.

Il governo Netanyahu permette a un numero limitato di fedeli di entrare nella moschea, e solo agli uomini di età superiore ai 55 anni, alle donne di età superiore ai 50 anni e ai bambini di età inferiore ai 12 anni, dopo aver ottenuto il permesso preventivo della sicurezza israeliana e aver attraversato i posti di blocco ai valichi stabiliti dalle forze di sicurezza israeliane all'interno di Gerusalemme.

Iran

In Iran, la guida suprema Ali Khamenei ha annunciato che le marce per la Giornata Internazionale di Al-Quds di quest'anno saranno fra le più gloriose nella storia di questa grande ricorrenza. In un discorso televisivo giovedì sera, ha avvertito che "alcuni politici e governi dell'opposizione stanno facendo propaganda contro il popolo iraniano e fingono che ci sia discordia e debolezza.

Libano

In Libano, uno dei Paesi più importanti a celebrare la Giornata di Al-Quds, quest'anno il quadro sarà diverso da tutti gli anni precedenti. Hezbollah, che tradizionalmente celebra la ricorrenza con grande clamore, sta attraversando le circostanze più difficili della sua storia dopo i duri colpi ricevuti durante la recente guerra con Israele.

Quest'anno non ci sarà il discorso dell'ex segretario generale di Hezbollah Hassan Nasrallah, dal momento che il 27 settembre è stato ucciso in un raid israeliano su larga scala nel sobborgo meridionale di Beirut. E sempre a Beirut l'aviazione israeliana continua con i raid aerei, come nel sud del Paese e nella  la valle orientale della Bekaa. Lo riferisce l'agenzia governativa libanese NNA, secondo cui, al momento, si registra il ferimento di due bambini siriani a Kfar Tebnit, nel distretto meridionale di Nabatiye.

Yemen

Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla folla che commemorerà la Giornata di al-Quds in Iraq e sui segnali politici che invierà riguardo allo status popolare delle fazioni che hanno partecipato alla recente guerra con Israele, il movimento yemenita Ansar Allah (Houthi) commemorerà la Giornata di Al-Quds tra una dura battaglia con le forze statunitensi nella regione e i continui attacchi a Sanaa e a diverse province per settimane.

Siria

I rappresentanti della Siria, che erano soliti assistere alle cerimonie del Giorno di al-Quds a Damasco, in particolare nel campo profughi palestinese di Yarmouk, non saranno presenti quest'anno, soprattutto dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, che era considerato uno degli alleati più importanti dell'Iran nella regione. Anche la presenza delle fazioni palestinesi in Siria è diminuita dopo l'insediamento della nuova amministrazione siriana.

Nel mondo

Lontano dal Medio Oriente, si prevede che, come ogni anno, molte altre capitali assisteranno a manifestazioni in questa occasione e protesteranno contro la guerra in corso nella Striscia di Gaza, tra appelli a riconoscere ai palestinesi i loro diritti.

Mentre lo Stato ebraico cerca apertamente di stabilire Gerusalemme come sua "capitale eterna", con l'eccezione del sostegno degli Stati Uniti e di alcuni governi, la maggioranza degli Stati membri delle Nazioni Unite continua a rifiutare la sovranità israeliana sulla città santa di tre religioni.

Gerusalemme è lo scoglio su cui si sono infranti tutti gli sforzi di pace tra Israele e i palestinesi a causa della delicatezza della questione. È una linea rossa anche per i Paesi arabi che hanno relazioni e accordi con Israele, come la Giordania, che ha la custodia hashemita sui luoghi santi della città dal 1924, quasi un quarto di secolo prima della fondazione di Israele.

Comments


bottom of page