top of page

Medio Oriente - Fine tregua anche in Libano

Immagine del redattore: Roberto RoggeroRoberto Roggero

Aggiornamento: 6 giorni fa

Assadakah Beirut - Israele ha violato la tregua anche in Libano, con nuovi attacchi e con la morte di tre persone (fra cui una bambina), come confermato dal ministero della Salute libanese ha confermato la morte di tre persone e il ferimento di altre otto. Israele ha fatto sapere di aver colpito lanciarazzi e un centro di comando di Hezbollah e di aver intercettato tre razzi sulla città israeliana di Metula.

Il cessate il fuoco, entrato in vigore dal novembre 2024, era scaduto a gennaio ed è stato esteso, ma poco più di una settimana fa era saltata anche la tregua nella Striscia di Gaza, proprio mentre si doveva passare dalla prima alla seconda fase degli accordi. Israele ha colpito nel sud del Libano e nella valle della Bekaa. Ha definito gli obiettivi degli “obiettivi terroristici” legati a Hezbollah che ha accusato di lanci di razzi contro la Galilea condotti sabato mattina. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ordinato all’esercito di “agire con forza” e ha dichiarato che il governo libanese guidato dal premier Nawaf Salam è responsabile di tutto ciò che accade sul suo territorio.

Hezbollah non ha rivendicato il lancio di razzi che avrebbe scatenato gli attacchi di Israele e ha accusato lo Stato ebraico di cercare pretesti per proseguire l’offensiva contro il Libano. Già la settimana scorsa almeno due persone erano state uccise a Yohmor, nel sud del Paese. Il presidente Joseph Aoun ha condannato gli attacchi dichiarando che sono in corso sforzi diplomatici per frenare l’offensiva. Il ministro degli Esteri libanese ha confermato l’importanza della via diplomatica.

Israele ha condotto raid aerei anche a sud di Damasco, in Siria, mentre nel Paese altre manifestazioni antigovernative sono state convocate dalle famiglie degli ostaggi prigionieri di Hamas e l’opposizione ha minacciato la convocazione di uno sciopero generale se il governo non rispetterà la sentenza della Corte Suprema che ha congelato il licenziamento del capo dello Shin Bet, Ronen Bar.

Comments


bottom of page