Assadakah Beirut - Dolci, giocattoli, vestiti e materiale scolastico: questa la donazione che le forze di pace italiane e malesi di Unifil hanno destinato all’orfanotrofio di Maaroub, villaggio nel sud del Libano, che ospita circa 200 tra bambini e adolescenti tra i 4 e i 17 anni.

A seguito della richiesta del direttore dell'orfanotrofio, Ali Ahmad Hussein, le forze di pace Unifil hanno elaborato un piano di assistenza.
La consegna del materiale è avvenuta durante una breve cerimonia a cui hanno partecipato il comandante del settore ovest di Unifil, Stefano Messina; il comandante del contingente malese, colonnello Johan Effendi Haji Mohd Shalleh; il signor Hussein; e un folto gruppo di bambini dell'orfanotrofio.
"Questa donazione è un gesto di grande valore che dimostra la forza della solidarietà italiana e malese nell'alleviare le sofferenze dei giovani ospiti dell'orfanotrofio e nell'offrire loro momenti di gioia in un periodo certamente difficile per il Libano", le parole di Messina. "Non è solo un piccolo gesto per gli orfani libanesi, che ci ha fatto sentire vicini ai nostri figli, sapendo di non poterli abbracciare durante questo periodo di festa, ma è soprattutto un'azione che mette in risalto l'aspetto ludico, un diritto essenziale legato alle esigenze di crescita e sviluppo di un bambino".
Dopo l'intesa sulla cessazione delle ostilità del 27 novembre, le forze di peacekeeping dell'UNIFIL hanno intensificato le iniziative di supporto a beneficio di decine di migliaia di ospiti e rimpatriati nel Libano meridionale.
コメント