top of page

Libano - Prima sessione del nuovo governo

Issam al Halabi (Assadakah News Beirut) - Ha avuto luogo oggi, martedi 11 febbraio, la prima sessione del governo libanese, durante la quale il presidente Joseph Aoun ha dichiarato che il Libano non è in bancarotta ma soffre di una "gestione fallita", sollecitando riforme per rilanciare il Paese:"Il Libano risorgerà dalla crisi attraverso riforme che i ministro del governo sono impegnati ad attuare senza indugio, proteggendo tutti i settori e istituzioni".

Il Presidente ha poi sottolineato l'importanza della lealtà esclusivamente allo Stato, chiarendo che il compito dei ministri è servire il popolo e non il contrario. "La nostra priorità - ha aggiunto il presidente - saranno l’attuazione delle riforme e lo sviluppo dei ministeri, con il significativo sostegno internazionale che abbiamo ricevuto. Ci sono opportunità per cogliere questa occasione, una volta realizzate le riforme necessarie". Il Presidente ha poi sottolineato che “formare un governo non basta, ma è necessario ripristinare la fiducia, attraverso azioni quali la lotta alla corruzione, la nomina di persone nomine chiave, e la risoluzione di questioni urgenti, come il bilancio nazionale, le elezioni municipali e l'attuazione della Risoluzione ONU 1701. Aoun ha nuovamente chiesto il ritiro di Israele entro il 18 febbraio. Inoltre, il Presidente ha esortato il governo ad astenersi dal criticare le nazioni amiche e fraterne, sottolineando che il Libano non dovrebbe essere utilizzato come piattaforma per tali critiche.

Nel corso della giornata, il presidente della Camera, Nabih Berri, ha ricevuto nella sede della seconda presidenza ad Ain El Tineh, il leader del Partito Socialista Progressista e leader del blocco "Incontro Democratico", il deputato Taymour Jumblatt, alla presenza del deputato Wael Abou Faour. Secondo quanto riferito, le discussioni hanno toccato la situazione generale, gli sviluppi politici sul campo e gli affari legislativi. Il presidente Berri ha incontrato anche ricevuto il ministro della Sanità, Rakan Nassereddine, che ha assunto ufficialmentele funzioni ministeriali.

In occasione del 46° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran, il presidente Berri ha poi inviato un cablogramma di congratulazioni alla Guisa Suprema, Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, nonché al presidente della Repubblica Islamica, Masoud Pezeshkian, e al presidente del Consiglio della Shura, Mohammad Bagher Ghalibaf

Sempre oggi, martedi 11 febbraio, il comandante ad interim dell’esercito, generale Hassan Audeh (subentrato al presidente eletto Joseph Aoun, che ricopriva tale carica), ha incontrato il comandante dell'UNIFIL, generale Aroldo Lázaro, con il quale ha discusso della situazione generale in Libano, degli sviluppi lungo il confine meridionale e degli sforzi per attuare la Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Inoltre, il generale Audeh ha dato il benvenuto all'ammiraglio Christophe Lucas della Marina francese, governatore dell'area mediterranea, con cui ha discusso la cooperazione bilaterale fra gli eserciti.

Comments


bottom of page