Lega Araba - Segretario Generale alla Conferenza Araba del Lavoro
- Roberto Roggero
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Assadakah News - Il Segretario Generale della Lega Araba, Ahmed Aboul Gheit, ha affermato che gli sviluppi del mercato del lavoro, in particolare nel settore dei servizi, hanno portato alla scomparsa di alcuni posti di lavoro e all'emergere di nuovi, sottolineando che l'emergere delle tecnologie di intelligenza artificiale richiede che tutti prestino attenzione e azione, a causa dei loro potenziali effetti su aree vitali, come l'istruzione, i servizi sanitari e altre attività umane.
Durante le attività della 51a sessione della Conferenza araba del lavoro, che si è tenuta al Cairo, ha sottolineato la necessità di prepararsi seriamente a quella che ha descritto come "la rivoluzione tecnologica che è già iniziata", proteggendo l'elemento umano e riducendo le perdite derivanti dalla trasformazione digitale, qualificando i lavoratori con tutti i mezzi possibili, con la necessità di una legislazione e di comitati sindacali per tenere il passo con queste trasformazioni, in modo da garantire l'adattamento e prevedere il futuro, soprattutto alla luce dell'aumento dei tassi di disoccupazione giovanile.

Aboul Gheit si è congratulato con l'Organizzazione Araba del Lavoro in occasione del suo 60° anniversario, sottolineando che essa costituisce ancora una pietra angolare e un motore efficace per il sistema del lavoro arabo, attraverso il suo continuo coordinamento con le parti del processo produttivo, e il suo ruolo nel sostenere i sistemi e le pratiche sindacali che assicurano un equilibrio nelle relazioni tra lavoratori e datori di lavoro.
Alle attività della 51a sessione della Conferenza Araba del Lavoro, prendono parte 18 ministri arabi, 440 capi e membri di delegazioni in rappresentanza di governi, organizzazioni dei datori di lavoro e sindacati di 21 paesi arabi, il Segretariato Generale della Lega degli Stati Arabi, organizzazioni arabe e internazionali e un certo numero di ambasciatori.
La sessione, che proseguirà fino al 26 aprile, discute una serie di elementi, file e argomenti importanti, tra cui la discussione del rapporto del Direttore Generale dell'Ufficio del Lavoro Arabo, che arriva quest'anno dal titolo (Diversificazione economica come percorso di sviluppo: economie promettenti nei paesi arabi), un rapporto sulle attività e i risultati dell'Organizzazione Araba del Lavoro nel corso del 2024, la bozza della strategia araba per l'imprenditorialità, gli affari del lavoro delle donne arabe e il follow-up dell'attuazione delle decisioni della precedente Conferenza Araba del Lavoro. In discussione anche la formazione degli organi costituzionali e statutari dell'Organizzazione Araba del Lavoro, il memorandum del Direttore Generale dell'Ufficio del Lavoro Arabo sulla 113a sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro a Ginevra il prossimo giugno, e la discussione di rapporti sulle politiche sociali globali, la promozione dell'integrazione economica e i cluster economici come approccio strategico per raggiungere lo sviluppo sostenibile.
Comments