top of page

Lega Araba - 163a Sessione del Consiglio Generale

Assadakah News - La 163a Sessione del Consiglio della Lega degli Stati Arabi, a livello di delegati permanenti, è iniziata oggi, martedì 22 aprile, presso la sede del Segretariato Generale, presieduta dall'ambasciatore Amjad Al-Adayleh, rappresentante permanente della Giordania presso la Lega degli Stati Arabi, che succede all'ambasciatore Ali Saleh Musa, rappresentante permanente facente funzioni dello Yemen, e alla presenza del segretario generale aggiunto, ambasciatore Hossam Zaki.

Una dichiarazione della Lega degli Stati Arabi, ricevuta dall'Agenzia di Stampa Irachena (INA), ha affermato che l'ordine del giorno della sessione include diversi punti e una serie di questioni politiche, economiche, sociali, legali, finanziarie e amministrative, la più importante delle quali è l'azione araba congiunta, che include il rapporto del Segretario Generale della Lega Araba tra le due sessioni 162a e 163°, e la bozza dell'ordine del giorno del Vertice arabo regolare nella sua 34a sessione, programmata per tenersi a Baghdad il 17 maggio".

Ha proseguito: "La bozza dell'ordine del giorno include anche un punto sulla questione palestinese e il conflitto arabo-israeliano. Questo punto comprende diversi punti, tra cui il follow-up degli sviluppi politici della questione palestinese e del conflitto arabo-sionista, l'attivazione dell'Iniziativa di Pace Araba, gli sviluppi e le violazioni sioniste nella città occupata di Gerusalemme, il sostegno al bilancio dello Stato di Palestina, la fermezza del popolo palestinese e la sicurezza idrica araba", nonché il furto d'acqua da parte dei sionisti nei territori arabi occupati e sulle alture del Golan siriane occupate.

In aggiunta, all'incontro si discuterà anche di una serie di questioni permanenti relative agli affari arabi e alla sicurezza nazionale, tra cui gli sviluppi in Libia, Yemen, Sudan e Somalia, la solidarietà con il Libano, gli sviluppi in Siria, l'occupazione da parte dell'Iran delle tre isole degli Emirati e la sicurezza della navigazione".

Forniture energetiche nella regione del Golfo, adozione di una posizione araba unitaria contro la violazione della sovranità irachena da parte delle forze turche, sostegno alla pace e allo sviluppo in Sudan, sostegno alla Somalia e alle Isole Canarie e una risoluzione pacifica della controversia di confine tra Gibuti ed Eritrea, e della diga in Etiopia.

La Lega Araba sottolinea che l’ordine del giorno comprende il punto sugli affari politici internazionali, e una serie di argomenti, tra cui i rischi che comporta l'armamento sionista sulla sicurezza nazionale araba e la pace internazionale, l'istituzione di una zona libera da armi nucleari e altre armi di distruzione di massa in Medio Oriente e il rafforzamento della cooperazione araba nel campo della sicurezza informatica e della sicurezza delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel quadro della sicurezza internazionale, oltre alle relazioni arabe con organizzazioni e gruppi regionali e internazionali, oltre a una serie di dossier relativi a questioni come clima e affari legali relativi al mantenimento della sicurezza nazionale araba e allo sviluppo del sistema arabo per la lotta al terrorismo, nonché la discussione di argomenti relativi agli affari amministrativi e finanziari e l'argomento di eventuali nuovi affari, che è un rapporto sul seguito dato all'attuazione delle iniziative presentate dal Regno del Bahrain al 33° Summit arabo. I delegati permanenti hanno in programma di presentare la bozza dell'ordine del giorno e le bozze di risoluzione relative a questi argomenti alla 163a Sessione ministeriale del Consiglio della Lega Araba a livello di ministri degli esteri arabi domani (mercoledì) per l'approvazione e l'adozione.

Comments


bottom of page