Kuwait - Giornata Mondiale Salute materna e neonatale
- Patrizia Boi
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Patrizia Boi (Assadakah News) - Il Kuwait si è unito alla comunità internazionale per celebrare la Giornata Mondiale della Salute, scegliendo di porre al centro dell’attenzione la salute delle madri e dei neonati. L’iniziativa, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si sviluppa quest’anno sotto il tema “Inizi sani, futuri di speranza”, con una campagna globale che durerà un intero anno e che mira a sensibilizzare sull’importanza cruciale dell’assistenza sanitaria durante la gravidanza e il parto.
In un recente comunicato, l’OMS ha lanciato un appello urgente ai governi e al settore sanitario internazionale affinché vengano rafforzati gli sforzi volti a ridurre la mortalità materna e neonatale. I numeri parlano chiaro: ogni anno, circa 300.000 donne perdono la vita a causa di complicazioni legate al parto, oltre un milione di neonati muoiono entro il primo mese di vita e un altro milione nasce già privo di vita. Si tratta di cifre drammatiche che richiedono risposte concrete, immediate ed efficaci.
Nel contesto kuwaitiano, il Ministero della Salute ha ribadito il proprio impegno attraverso le parole del portavoce ufficiale, il dottor Abdullah Al-Sanad, che ha sottolineato come la salute di madri e bambini rappresenti una priorità assoluta per il Paese. I programmi dedicati alla salute materno-infantile sono in costante aggiornamento e rafforzamento, anche in funzione della Visione Kuwait 2035, un piano strategico nazionale che punta a un’eccellenza sempre maggiore nel campo della sanità.
A confermare questa linea d’azione, è intervenuta anche la dottoressa Amal Khedher, responsabile del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso il Ministero della Salute. Secondo quanto dichiarato, l’espansione delle strutture sanitarie dedicate alle donne è attualmente in pieno sviluppo, con la creazione di nuovi reparti, ambulatori specializzati e centri clinici avanzati. L’obiettivo è quello di garantire un accesso sempre più ampio e qualificato ai servizi sanitari, in particolare per una fascia di popolazione tanto delicata quanto fondamentale per il futuro della nazione.
Un elemento distintivo dell’approccio kuwaitiano è l’adozione delle più recenti tecnologie nel campo medico, comprese le applicazioni dell’intelligenza artificiale. Medici e operatori sanitari vengono regolarmente formati per restare aggiornati sulle innovazioni e per offrire cure sempre più sicure, personalizzate ed efficaci. La collaborazione con istituzioni sanitarie internazionali, inoltre, rimane un pilastro della strategia del Ministero, che guarda al miglioramento continuo come principio guida.
In un momento storico in cui la salute globale affronta sfide complesse, il Kuwait si pone dunque come esempio di impegno concreto, volto a costruire — già dalle prime fasi della vita — una società più sana, protetta e consapevole.
Commentaires