top of page

Italia-Qatar - Sottosegretaria Tripodi in missione a Doha

Immagine del redattore: Roberto RoggeroRoberto Roggero

Assadakah News - La sottosegretaria del ministero degli Esteri Maria Tripodi è in questi giorni a Doha, prima tappa della missione diplomatica che proseguirà in Asia. Accompagnata dall'ambasciatore Paolo Toschi, ha avuto un incontro con il ministro il Commercio Estero, Ahmed bin Mohammed Al Sayed, nel quale è stato discusso l’interscambio commerciale, che sarà implementato grazie al Memorandum per la promozione degli investimenti, sottoscritto lo scorso anno a Roma. Sono state inoltre approfondite le possibilità di nuove collaborazioni nell’energia, difesa, infrastrutture e trasporti. Il tutto in linea con gli obiettivi della Qatar National Vision 2030, che offre promettenti opportunità anche in settori innovativi come la transizione energetica, digitale, lo sviluppo del turismo e dei settori legati all'agroalimentare e alle biotecnologie" ha concluso, auspicando la realizzazione di un prossimo Business Forum che coinvolga imprese italiane e qatariote.

Le eccellenze e il saper fare italiano accrescono le potenzialità di sviluppo tra il nostro Paese e il Qatar. Lo ha detto il sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Maria Tripodi, dopo la sua visita a Doha, prima tappa di una missione incentrata sulla diplomazia della crescita che proseguira' in Asia. Durante l'Italian Design Day sono stati "protagonisti i progetti realizzati dagli studenti della Virginia Commonwealth University School of the Arts in Qatar, in collaborazione con i nostri docenti e studi di architettura",

Successivamente Tripodi ha incontrato Ahmed bin Hassan Al Hammadi, Segretario Generale del Mofa. Nel corso del cordiale colloquio sono stati approfonditi i rapporti politici e culturali tra i due Paesi, il sostegno umanitario italiano alla popolazione palestinese e il programma Food for Gaza. "Il Qatar è un partner strategico per l'Italia. Siamo uniti da profondi rapporti di amicizia e collaborazione, che si rispecchiano nell'eccellente stato delle nostre relazioni" ha commentato Tripodi.

La sottosegretaria ha concluso la visita a Doha incontrando i rappresentanti della Collettività Italiana e del Sistema Paese presenti all'inaugurazione dell'Italian Design Day, organizzato dall'Ambasciata italiana, dove stati presentati due progetti realizzati dagli studenti dell'università VCU School of Arts - Qatar in collaborazione con docenti e studi di architettura italiani. "Tableya", curata dai professori Marco Bruno e Giovanni Innella, che consiste in tavolini stampati in 3D presso lo studio "Nucleo" di Torino e ispirati alla tradizione nomade della regione; "Acapulco Reimagined", a cura dei professori Majdulin Nasrallah e Simone Muscolino, progetto di riutilizzo di alcune poltrone unendo i temi della sostenibilità a quelli dell'estetica locale. "Siete i testimonial del nostro saper fare e la dimostrazione inequivocabile dell'apprezzamento per le nostre eccellenze. Contiamo anche su di voi, per accrescere le grandi potenzialità di svilupp o tra Italia e Qatar" ha detto.

Comments


bottom of page