top of page

Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

Aggiornamento: 1 giorno fa

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

Patrizia Boi (Assadakah News) - Isabelle Salari, nata a Perugia nel 1998, è una giovane artista che ha saputo conquistare la scena dell'arte contemporanea con la sua pittura astratta, caratterizzata da una gestualità intensa e da una sinfonia di colori. La sua arte, che utilizza prevalentemente la tecnica dell'acrilico, è un viaggio emozionale attraverso paesaggi interiori, dove forme e colori si fondono in un'armonia dinamica e coinvolgente.

L'Artista Isabelle Salari - Esposizione "Cento pittori di via Margutta" a Roma

Fin da bambina, Isabelle ha mostrato una passione innata per la pittura, un'urgenza espressiva che l'ha portata a esplorare le infinite possibilità del colore e della forma. All'età di 11 anni, i suoi genitori, consapevoli del suo talento precoce, proposero i suoi quadri per la storica esposizione "Cento pittori di via Margutta" a Roma, un evento che segnò l'inizio del suo percorso artistico.

Isabelle Salari espone a soli 14 anni in mostra personale al Teatro Morlacchi di Perugia

La sua formazione nella disciplina pittorica all'Accademia di Belle Arti di Perugia "Pietro Vannucci" ha affinato la sua tecnica e ampliato la sua visione artistica. Successivamente, ha approfondito i suoi studi con una specializzazione in Fashion Textile Design presso la NABA di Milano, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio culturale e artistico. Le sue tele sono un campo di energia visiva, un intreccio di colori che si inseguono e si sovrappongono, creando un senso di movimento e di profondità.

UMBRIA NEWS - Mostra "La pittura gestuale di Isabelle Salari" alla galleria Le Logge di Assisi

Isabelle non si limita a stendere il colore sulla tela, ma modella la materia cromatica, creando rilievi e texture che rendono le sue opere vive e pulsanti. La sua pittura è un atto di liberazione, un modo per esprimere emozioni e sensazioni che vanno oltre le parole.

Le opere di Isabelle Salari in Mostra alla Rocca Paolina

La critica ha riconosciuto il suo talento precoce, premiandola con importanti riconoscimenti e le sue mostre personali hanno confermato la sua capacità di coinvolgere il pubblico.


Intervista con Isabelle Salari

L'Artista Isabelle Salari - Composizione delle immagini Veronica Paredes
L'Artista Isabelle Salari - Composizione delle immagini Veronica Paredes

1. Cosa ti ha spinto a intraprendere la carriera di pittrice?


«La pittura è sempre stata per me un'esigenza interiore, un modo per dare forma alle emozioni e alle sensazioni che mi attraversano. Fin da bambina, ho sentito un'urgenza espressiva che mi ha spinto a esplorare le infinite possibilità del colore e della forma. Non mi sento di definirmi una grande artista, ma semplicemente una persona che ha trovato nel colore un modo per esprimere se stessa».


2. Quali sono le tue principali fonti di ispirazione?


«La natura, con i suoi colori e le sue forme in continua trasformazione, è una delle mie principali fonti di ispirazione. Ma anche la musica, la poesia e le emozioni che mi suscitano gli avvenimenti quotidiani giocano un ruolo fondamentale nel mio processo creativo».


3. Come descriveresti il tuo stile pittorico?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo


«Le mie tele sono un luogo dove il colore prende vita, un intreccio di colori che si inseguono e si sovrappongono, creando un senso di movimento e di profondità. Non mi voglio limitare a dipingere, applicare supinamente le tecniche che ho appreso nei miei studi accademici, ma cerco di modellare lo spazio vuoto della tela bianca con il colore, creando rilievi e tessiture che possano dare vita alle mie opere come se potessero crearsi da sole, da quel mondo interiore che rispecchia nell'arte ogni emozione. Il pennello a volte mi sfugge di mano e viene mosso dalla musica che sento nei paesaggi lontani, che governano la mia anima cosmopolita. Non credo di aver inventato nulla di nuovo, ma cerco semplicemente di esprimere la mia visione del mondo attraverso il colore».


4. Qual è il tuo rapporto con il colore?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

«Il colore è il mio linguaggio, il mio modo di comunicare con il mondo. Ogni tinta possiede una sua vibrazione, una sua energia, e io cerco di cogliere queste vibrazioni per trasmetterle attraverso le mie tele. A volte sono correnti che circolano nell'aria, come memorie antiche che mi chiamano e mi chiedono di essere ascoltate. Talvolta raccolgo le nostalgie che emergono dalle persone che mi circondano. Sono echi di qualcosa che già esiste e io capto o credo di captare. Per ogni Artista la sua visione rappresenta una realtà più vera del mondo esterno. Io ci credo, e voi?».


5. Quali sono le tecniche pittoriche che prediligi?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

«Utilizzo prevalentemente la tecnica dell'acrilico, che mi permette di lavorare con grande libertà e di ottenere effetti di colore intensi e luminosi. Mi piace sperimentare con diverse tecniche, sovrapponendo strati di colore e creando texture materiche. Dipende dal momento che sto attraversando, da ciò che mi sono prefissa di rappresentare, a volte anche dal fatto che i materiali stessi che ho a disposizione mi chiamano fornendomi loro stessi una ispirazione. I miei colori sono amici d'infanzia che tengo sempre nel mio cuore, sono un mondo che arricchisce anche i miei momenti più bui, sempre presenti per riempire la mia vita di luce, aria e libera espansione».


6. Qual è il messaggio che vuoi trasmettere con la tua arte?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

«La mia arte è un invito a guardare oltre la superficie delle cose, a esplorare le profondità e i recessi dell'anima. Voglio che le mie opere siano un'immersione emotiva per chi le guarda, un modo per connettersi con le proprie emozioni e con il mondo che ci circonda. Mi piacerebbe vedere nel volto di un osservatore che non conosco, una scintilla, una luce negli occhi, il riverbero dell'emozione che mi aveva attraversata nell'atto del dipingere. Quando un Artista viene riconosciuto anche solo da poche anime sensibili, è già una vittoria, significa che la tua opera ha un senso non solo per te».


7. Quali sono i tuoi progetti futuri?


«Sono ancora agli esordi della mia vita, ho tanto ancora da esplorare. Infatti voglio continuare a sperimentare e a crescere come artista, usando nuove tecniche e nuovi temi. Sogno di poter esporre le mie opere in musei e gallerie, per condividere la mia visione artistica con un pubblico sempre più ampio. Sono una sognatrice e ho sempre creduto nel potere dei sogni, il sogno costituisce l'idea, metterla nella tela la concettualizza ed esporla la espande andando a influenzare altre anime. Non posso dire di avere enormi ambizioni, ma semplicemente il desiderio di continuare a fare con successo ciò che più amo nella mia giovane esistenza».


8. Come ti poni nei confronti della critica?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

«Sempre con un atteggiamento curioso, a volte chi critica i miei dipinti mi fa vedere cose che non avevo pensato consciamente, ma sono meteore che fuoriescono senza che la mente se ne sia resa conto. Per questa ragione la critica è importante, perché mi aiuta a crescere e a migliorare. Cerco di ascoltare i pareri degli esperti, è vero, ma alla fine, come del resto il mio carattere ribelle mi suggerisce, seguo sempre il mio istinto e la mia visione artistica. Non lo dico per un atto di superbia, ma ho scelto di essere vera, voglio che la mia Arte rappresenti il mio travaglio interiore».

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

9. Qual è il tuo rapporto con i social media?


«Sono una connessione costante per noi giovani che ci aiuta in questo mondo globalizzato a non sentirci soli, a parlare con ragazzi che si trovano dall'altra parte del pianeta, ma sono anche un ottimo strumento per condividere la propria arte con un mondo che un tempo era irraggiungibile. Mi consente di connettermi con altri artisti e appassionati d'arte che si trovano a qualunque distanza, a volte penso che se ci fosse vita nelle stelle potrei dialogare anche con le creature di quegli spazi infiniti. A volte immagino di farlo e la mia tela si riempie delle emozioni di quel viaggio, fantastico, creativo, impercettibile. In ogni caso, cerco di utilizzarli in modo consapevole, anche per promuovere la mia arte e per creare un dialogo con il pubblico».

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

10. Quali consigli daresti a un giovane artista che vuole intraprendere la tua stessa carriera?


«Non so se sono abbastanza saggia per poter dare consigli. Se parlassi ad un amico della mia età gli direi di seguire la propria passione, lavorare sodo e non aver paura di sperimentare. Sono fermamente convinta che l'arte sia un viaggio di scoperta incessante, dove la cosa fondamentale è salire sulla carrozza del treno che ti sta trasportando nella propria autenticità e come artisti, assolutamente fedeli alla propria visione».


11. Le tue origini cosmopolite e la tua passione per il mondo arabo influenzano la tua arte?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo


«Assolutamente sì. Le mie radici, con un padre persiano e una madre italo-francese, mi hanno aperto a un mondo di culture diverse, arricchendo la mia visione artistica. Talvolta è come se captassi la loro nostalgia e me ne facessi travolgere. Certamente la cultura di mia madre è molto simile a quella occidentale italiana, del mondo in cui vivo, quella di mio padre, persiana, mi intriga ancora di più. Ma soprattutto mi intriga la scoperta di un mondo ancora distante e differente da quello persiano, ma per me intriso di magia e di mistero. Devo confessare il mio amore per il mondo arabo, la mia curiosità per la ricca storia e la sua vibrante cultura, è una fonte di ispirazione costante. Per me quello è un mondo fiabesco, di donne coperte di gioielli e diamanti, ma io le fiabe non le so raccontare a parole e non ho mai pensato di illustrarle con tecniche delle arti figurative. Io sogno la principessa astratta appassionata che emerge dalle mie esplosioni di rosso e arancio, sogno il principe nel destriero che si presenta come un arazzo intricato di colori del cielo e dell'acqua, sogno l'amore come sposalizio di tinte delicate. Sarei onorata di esporre le mie opere nelle gallerie d'arte contemporanea emiratine, alla Biennale di Gedda e di partecipare a un percorso artistico condiviso con altri artisti arabi».


12. Il 16 maggio esporrai tre opere dedicate alla grande cantante egiziana Umm Kulthum. Cosa ti ha spinto a ritrarla?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

«Umm Kulthum è un'icona, una voce che ha saputo unire mondi diversi attraverso la sua arte. forse sono anche molto giovane per comprendere il mondo di allora, ma la sua musica, la sua voce, la sua intensità emotiva e la sua profondità spirituale, mi riconnettono con quel mistero del mondo arabo che mi ha sempre affascinato e ancora mi intriga, a volte non so nemmeno bene il perché. Seguo il flusso che mi attraversa, prendo i miei amici pennelli e li lascio fare e loro si divertono a comporre. Nei miei dipinti ho cercato di catturare l'essenza della sua voce e della sua presenza scenica attraverso il colore e la forma, creando tre opere che vogliono essere, senza pretese beninteso, solo un omaggio alla sua grandezza».


13. In che modo la tua specializzazione in Fashion Textile Design alla NABA di Milano ha influenzato la tua pittura?


«La mia specializzazione in Fashion Textile Design mi ha permesso di esplorare il rapporto tra colore, tessuto e forma in modo più approfondito. Ho imparato a lavorare con materiali diversi, a creare texture e a sperimentare con le tecniche di stampa e tintura. Questa esperienza ha arricchito la mia pittura, rendendola più materica e sensoriale. E non escludo che mi possa condurre ad applicarla anche nei tessuti, nel campo della moda, prima o poi lo farò».


14. Qual è il tuo rapporto con la musica, e in particolare con la musica araba?

L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo
L'Artista Isabelle Salari - Un Dialogo cosmopolita nell'ambito dell'Astrattismo Contemporaneo

«La musica, come del resto per il mondo di noi giovani, è una fonte di ispirazione fondamentale per la mia arte. La musica araba, con le sue melodie evocative e i suoi ritmi complessi, mi affascina particolarmente. Mi piace ascoltare artisti come Umm Kulthum, Fairuz e Marcel Khalife, che hanno saputo creare un ponte tra tradizione e modernità. La musica araba mi aiuta a connettermi con le radici di questo mondo complesso e leggendario e a esprimere la mia identità cosmopolita».


15. Quali sono i tuoi prossimi progetti?


«Sto lavorando a una serie di opere ispirate ai paesaggi del deserto arabo, il deserto mi ha sempre affascinato, se penso all'Egitto vedo la luce di km e km di sabbia, un'esplosione di arancione, di rosso dei suoi tramonti, un intreccio di colori caldi. Cerco di catturare la loro bellezza e la loro spiritualità. Spero di poter esporre queste opere in una mostra personale, magari proprio negli Emirati Arabi Uniti o in Arabia Saudita. Il mio sogno è di creare un dialogo tra la mia arte e la cultura araba, un dialogo che possa arricchire entrambi».


Isabelle Salari è una giovane artista che ha già lasciato un segno nel panorama dell'arte contemporanea. La sua pittura è un inno alla vita, un'espressione di colori ed emozioni che ci invitano a guardare oltre la superficie delle cose, a esplorare le profondità dell'anima.




Comments


bottom of page