top of page

Il Sultano - Significato Spirituale di Potere e Sovranità

Immagine del redattore: Patrizia BoiPatrizia Boi

Aggiornamento: 6 ore fa

Il Sultano
Il Sultano

Patrizia Boi (Assadakah News) - Il concetto di Sultano va ben oltre il semplice titolo di un sovrano terreno. Nella tradizione islamica e nella mistica Sufi, il termine "Sultano" assume un significato profondo e spirituale, che trascende il potere temporale per avvicinarsi alla comprensione del Divino. Esploriamo questo concetto secondo la visione di Shaykh Muḥammad Nazim Adil al-Haqqani*. 


Chi è il Sultano?


Il Sultano, nella sua accezione più elevata, non è semplicemente un re o un governante terreno. È colui che detiene un potere assoluto, incontrastato e infinito. Un Sultano deve essere il più grande, senza rivali. Se qualcuno fosse più potente di lui, non potrebbe essere considerato un vero Sultano. Questo concetto si riflette nella figura di Allah, che nella tradizione islamica è l'unico detentore di un potere senza limiti.


Il Sultano non conosce paura: chi teme il futuro o le circostanze esterne non può essere un Sultano. La vera sovranità richiede una fiducia incrollabile e una forza interiore che deriva dalla consapevolezza di essere sostenuti da un potere superiore.


Il Sultano vince per sempre: la sua vittoria non è temporanea, ma eterna. Il suo regno non ha fine, e la sua volontà non può essere ostacolata.

Il Sultano non conosce paura
Il Sultano non conosce paura

Il Vero Sultano: Allah


Nella visione Sufi e islamica, il vero Sultano è Allah. Egli è l'unico che possiede un potere assoluto e incondizionato. A differenza dei sovrani terreni, che hanno bisogno di eserciti, alleati e risorse per mantenere il loro potere, Allah non ha bisogno di sostegno. Al contrario, è Lui che sostiene ogni cosa nell'universo.


Creazione e annientamento: il vero Sultano può creare qualsiasi cosa con una sola parola e, se lo desidera, può farla scomparire nel nulla. Questo potere è descritto nel Corano, dove si afferma che Allah è colui che dà vita e che fa morire.


Sostegno universale: ogni atomo, ogni stella, ogni galassia esiste solo grazie al Suo sostegno. Se Egli ritirasse il Suo sostegno, l'intero universo cesserebbe di esistere in un istante.


Il Sultano Terreno: un'imitazione del Divino


I sultani terreni, i re e i governanti della storia, sono solo imitazioni del vero Sultano. Essi detengono un potere limitato e temporaneo, che dipende dal sostegno dei loro eserciti, delle loro nazioni e delle circostanze esterne. A differenza di Allah, che è autosufficiente, i sovrani umani hanno bisogno di alleati, risorse e strategie per mantenere il loro dominio.


Il potere temporale: I sultani terreni possono essere deposti, sconfitti o dimenticati. Il loro regno è destinato a finire, mentre il regno di Allah è eterno.


La fragilità umana: Anche il più potente dei sovrani umani è soggetto alla paura, alla malattia e alla morte. Solo Allah è libero da ogni limitazione.


La Grandezza del Vero Sultano


La grandezza di Allah come Sultano è al di là della comprensione umana. Egli possiede attributi infiniti, come la misericordia, la giustizia, la saggezza e il potere. Questi attributi sono come oceani senza fine, profondi e inesauribili.


L'Unicità di Allah: Non c'è altro Signore all'infuori di Lui. La logica e la fede portano alla conclusione che solo Allah può essere il vero Sultano, l'unico detentore di un potere assoluto e incondizionato.


La dipendenza dell'universo: Tutto ciò che esiste dipende dal sostegno di Allah. Senza di Lui, nulla potrebbe esistere, neppure per un istante.


Il Sultano e la Spiritualità


Il concetto di Sultano, nella sua accezione più profonda, ci invita a riflettere sulla natura del potere e della sovranità. Mentre i sovrani terreni rappresentano un'imitazione imperfetta del potere divino, Allah è il vero Sultano, l'unico che detiene un regno infinito e incontrastato.


Questa visione non solo esalta la grandezza di Allah, ma ci ricorda anche la nostra fragilità e dipendenza da Lui. Come esseri umani, siamo chiamati a riconoscere la nostra piccolezza di fronte alla maestà del vero Sultano e a cercare il Suo sostegno in ogni aspetto della nostra vita.


"Chi è il Sultano? È Colui la cui Volontà non può essere fermata. È Colui che può creare e annientare con una sola parola. È Colui che sostiene l'universo in ogni istante. Non c'è altro Sultano all'infuori di Lui. Tutti gli altri sono solo ombre della Sua grandezza."


Questo articolo non è solo una riflessione sulla sovranità, ma anche un invito a riconoscere la nostra dipendenza dal vero Sultano e a vivere nella consapevolezza della Sua presenza e del Suo sostegno infinito.


Note

Shaykh Muḥammad Nazim
Shaykh Muḥammad Nazim

*Shaykh Muḥammad Nazim Adil al-Haqqani (1922-2014) è stato una figura spirituale di grande rilievo nel mondo islamico, riconosciuto come il leader della Naqshbandi Haqqani Sufi Order, una delle principali confraternite sufi (tariqa) dell'Islam. Nato a Larnaca, Cipro, è stato un mistico, insegnante e guida spirituale per milioni di seguaci in tutto il mondo.


Comments


bottom of page