top of page

Grande Moschea di Roma - Eid al-Fitr con un'affluenza storica

Affluenza: circa venticinquemila persone nei cortili interni ed esterni della Grande Moschea di Roma
Affluenza: circa venticinquemila persone nei cortili interni ed esterni della Grande Moschea di Roma

Ribal Khrais (Assadakah News) - Oggi 30 Marzo 2025, la Grande Moschea di Roma, unica istituzione islamica ufficialmente riconosciuta dalle autorità italiane, ha celebrato il primo giorno di Eid al-Fitr con una partecipazione senza precedenti. A fronte dell’enorme afflusso di fedeli, il Centro Islamico ha organizzato quattro turni di preghiera, anziché i tre inizialmente previsti, accogliendo complessivamente circa venticinquemila persone nei suoi cortili interni ed esterni.


Le preghiere, originariamente programmate per le 8:30, 9:30 e 10:30 del mattino, sono state replicate una quarta volta per permettere a tutti i presenti di prendere parte alla celebrazione, segno evidente della crescente partecipazione della comunità musulmana in Italia.


Il dott. Abdullah Radwan ha espresso grande soddisfazione per il ruolo sempre più rilevante che il Centro Islamico di Roma riveste, definendolo un faro di cultura araba e islamica e un punto di riferimento per i musulmani di diverse nazionalità.


Anche l'ingegnere Adel Amer, presidente ad interim del consiglio di amministrazione del Grande Centro Islamico e capo della comunità egiziana a Roma, ha sottolineato l’eccezionalità dell’evento, affermando di non aver mai assistito a una simile affluenza negli ultimi quarant'anni.

Mohamed Youssef Alì Ismail, Adel Amer, l'Iman Nader Akkad della Grande Moschea di Roma
Mohamed Youssef Alì Ismail, Adel Amer, l'Iman Nader Akkad della Grande Moschea di Roma

Ha evidenziato inoltre il ruolo guida che la Moschea di Roma sta assumendo tra i gruppi islamici in Italia e in Europa, consolidandosi come unico interlocutore ufficiale della comunità musulmana presso le istituzioni italiane. Ha infine annunciato l’avvio di programmi volti a coordinare e organizzare i centri islamici presenti sul territorio nazionale, in modo da integrarli sotto l’egida del Grande Centro Islamico.


È importante ricordare che la Grande Moschea di Roma è il più grande luogo di culto islamico in Italia e in Europa per estensione. La sua costruzione, avviata negli anni Ottanta, si concluse nel 1993 con l’inaugurazione da parte di Sua Maestà il Re Salman bin Abdulaziz, all'epoca emiro di Riyadh. Oltre alla sua funzione religiosa, il complesso rappresenta un centro di dialogo e scambio culturale, promuovendo la conoscenza e la convivenza tra le diverse comunità presenti in Italia.

Comments


bottom of page