top of page

Eni-Egitto -Cipro: Accordo Strategico per l’Esportazione del Gas

Immagine del redattore: Chiara CavalieriChiara Cavalieri

Chiara Cavalieri ( Assadakah News)- Il 17 febbraio 2025, durante l'Egypt International Energy Exhibition and Conference (EGYPES 2025) al Cairo, Eni ha annunciato un accordo strategico con Egitto e Cipro per lo sviluppo e l'esportazione del gas naturale dal giacimento Cronos, situato nel Blocco 6 al largo delle coste cipriote. Questo accordo rappresenta un passo significativo nella cooperazione energetica tra i due paesi e mira a rafforzare la sicurezza energetica dell'Europa.


Dettagli dell'Accordo

Il piano prevede che il gas estratto dal giacimento Cronos venga trasportato attraverso un gasdotto sottomarino alle infrastrutture egiziane esistenti, in particolare all'impianto di trattamento di Zohr. Successivamente, il gas sarà liquefatto presso l'impianto di gas naturale liquefatto (LNG) di Damietta e destinato all'esportazione verso i mercati europei. Questa strategia consente di sfruttare le infrastrutture già operative in Egitto, accelerando così il processo di commercializzazione del gas cipriota e riducendo i costi associati a nuove costruzioni.


Dichiarazioni dei Leader Coinvolti

Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha sottolineato l'importanza dell'accordo, affermando: "Questo accordo consente di portare il gas cipriota al mercato in modo tempestivo, contribuendo alla sicurezza energetica e alla competitività degli approvvigionamenti energetici". Ha inoltre ringraziato il Presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il governo egiziano per il loro ruolo nell'organizzazione della conferenza e nel promuovere la regione del Mediterraneo orientale come attore chiave per le forniture energetiche.

Claudio Descalzi Amministratore delegato ENI
Claudio Descalzi Amministratore delegato ENI

Il Presidente cipriota Nikos Christodoulides ha definito l'accordo una "pietra miliare" nella cooperazione energetica regionale, evidenziando come esso posizioni Cipro come nuovo produttore ed esportatore di gas, contribuendo alla crescita economica e alla sostenibilità della regione.


Implicazioni Regionali ed Europee

Questo accordo rafforza la posizione dell'Egitto come hub energetico nel Mediterraneo orientale, sfruttando le sue infrastrutture per facilitare l'esportazione di gas verso l'Europa. Per l'Unione Europea, l'intesa rappresenta un'opportunità per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, riducendo la dipendenza da fornitori tradizionali e aumentando la sicurezza energetica del continente.

Collaborazioni Future e Sviluppi

Oltre all'accordo sul giacimento Cronos, sono in corso discussioni per lo sviluppo di altri giacimenti nella regione. Un consorzio guidato da Chevron, NewMed Energy e Shell ha firmato un accordo per lo sviluppo del giacimento Aphrodite, con l'obiettivo di utilizzare il gas sia per il mercato interno egiziano che per l'esportazione. Questi sviluppi indicano una crescente collaborazione tra le nazioni del Mediterraneo orientale e le principali compagnie energetiche internazionali, mirata a sfruttare le risorse energetiche della regione in modo sostenibile ed efficiente.

L'accordo tra Eni, Egitto e Cipro per lo sviluppo del giacimento Cronos rappresenta un passo significativo verso la creazione di un hub energetico nel Mediterraneo orientale, promuovendo la cooperazione regionale e contribuendo alla sicurezza energetica europea.

Comments


bottom of page