top of page

Emirati Arabi Uniti - Musica, tra Tradizione e Innovazione

Immagine del redattore: Patrizia BoiPatrizia Boi
Il canto tradizionale con il bastone negli Emirati Arabi Uniti è strettamente legato alla danza tradizionale chiamata "Al-Ayyala"
Il canto tradizionale con il bastone negli Emirati Arabi Uniti è strettamente legato alla danza tradizionale chiamata "Al-Ayyala"

Rubrica - Emirati Arabi Uniti - Musica, I suoni dall'universo  - 7 Febbraio 2025


Maddalena Celano (Assadakah News) - La musica negli Emirati Arabi Uniti (EAU) rappresenta un interessante incontro tra tradizione e innovazione, riflettendo la storia, la cultura e le trasformazioni sociali del paese. Sebbene l'Arabia abbia una lunga tradizione musicale che affonda le radici nei secoli, gli Emirati Arabi Uniti, una nazione relativamente giovane, hanno saputo integrare influenze globali e tradizioni locali, creando una scena musicale unica e dinamica.


Le Tradizioni Musicali degli Emirati

 

La musica tradizionale degli Emirati si distingue per l'uso di strumenti unici e per le forme artistiche che sono strettamente legate alla vita quotidiana, alle cerimonie religiose e alle celebrazioni. Uno degli strumenti principali è il oud, una sorta di liuto dalla forma particolare che accompagna i canti tradizionali. Questo strumento è spesso suonato durante i matrimoni, i raduni familiari e le occasioni speciali.


Un altro strumento tradizionale è il drum (chiamato tabla o duff), che accompagna le danze popolari, creando un ritmo coinvolgente e festoso.


C'è anche il Qanun, una sorta di cetra trapezoidale con corde pizzicate.


La musica emiratina è anche fortemente legata alla poesia, con generi come la Al-‘Azi, che è un tipo di poesia recitata in accompagnamento musicale, utilizzata per esprimere emozioni, storie e tradizioni locali. La musica e la poesia sono parte integrante della cultura araba, e gli Emirati Arabi Uniti non fanno eccezione, con performance che spesso combinano le due forme artistiche.

 

	Musica, canto e danza tradizionale col bastone
Musica, canto e danza tradizionale col bastone

Il canto tradizionale con il bastone negli Emirati Arabi Uniti è strettamente legato alla danza tradizionale chiamata "Al-Ayyala", che rappresenta una delle pratiche culturali più significative del paese. Questo stile di performance è parte integrante del patrimonio immateriale emiratino, riconosciuto anche dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.


Al-Ayyala è una danza tradizionale accompagnata dal canto, che simula scene di battaglia o celebrazione di vittorie tribali. È considerata un simbolo di unità, forza e identità culturale.

La danza è eseguita da due file di uomini o ragazzi che si dispongono uno di fronte all'altro, tenendo in mano bastoni sottili e lunghi (chiamati asa), che rappresentano simbolicamente spade o armi. Durante la performance, i partecipanti oscillano ritmicamente i loro corpi e bastoni, seguendo il ritmo della musica, accompagnati da cori e tamburi.


I partecipanti intonano versi poetici in stile antologico, spesso legati alla storia locale, al coraggio, alla nobiltà o all’amore.

I canti sono melodiosi, ripetuti in maniera ipnotica per creare un senso di unità e coinvolgimento.


L'accompagnamento è fornito principalmente da tamburi tradizionali, come il tabl e il rahmani, che danno ritmo ai movimenti.

Altri strumenti includono il mizmar (un tipo di flauto tradizionale), che aggiunge una melodia penetrante e coinvolgente.

Danza col bastone
Danza col bastone

Il bastone utilizzato nella danza rappresenta la spada ed è un simbolo di onore, forza e tradizione beduina. I movimenti dei bastoni seguono un ritmo elegante e coordinato, riflettendo sia l’arte del combattimento che l’armonia sociale.


L'Al-Ayyala è spesso eseguita durante celebrazioni ufficiali, matrimoni, festival e altri eventi di importanza nazionale, come il Giorno Nazionale degli Emirati Arabi Uniti.

È una pratica che unisce comunità e generazioni, mantenendo vivo il patrimonio culturale e trasmettendolo ai giovani.


Questa tradizione è un rituale che racconta storie di coraggio e unità e che celebra l’identità beduina e il senso di appartenenza alla terra e alla cultura emiratina.


Un altro tipo di performance musicale che include poesia e danza, è l'Al-Razfa, spesso accompagnata da strumenti a percussione come tamburi e tamburelli e celebra eventi sociali e storici.


Mentre il Liwa è una forma di musica e danza con influenze africane, introdotta dai marinai e commercianti che attraversavano l'Oceano Indiano.


La musica tradizionale dei pescatori di perle si chiama Fijiri e celebra la vita sul mare e il duro lavoro.


L’Influenza della Musica Popolare e della Musica Occidentale

 

Con il rapido sviluppo delle infrastrutture e la crescente apertura verso il mondo, gli Emirati hanno anche abbracciato diversi stili musicali provenienti da tutto il mondo. A partire dagli anni '90, la musica pop occidentale ha avuto un grande impatto sulle generazioni più giovani, e l'influenza dei ritmi moderni come il pop, il rock e l'hip-hop è diventata parte integrante della scena musicale del paese.


Le città come Dubai e Abu Dhabi sono diventate centri di attrazione per artisti internazionali, ospitando concerti di celebri star mondiali. Grandi eventi musicali, come il Dubai Jazz Festival e il RedFest, offrono una piattaforma per musicisti locali e internazionali di esibirsi di fronte a un pubblico globale. Inoltre, le emittenti televisive e radiofoniche degli Emirati trasmettono una varietà di generi musicali, dai classici arabi alle sonorità più moderne.

 

Spettacolo a Dubai, musica sole donne
Spettacolo a Dubai, musica sole donne

Musica e Identità Nazionale

 

Nonostante l’influenza globale, la musica negli Emirati Arabi Uniti continua a essere una forma di espressione importante della propria identità culturale. La musica tradizionale è tuttora celebrata e preservata, e molti giovani artisti cercano di fonderla con sonorità moderne per creare nuovi linguaggi musicali. Un esempio di questo è il fenomeno della khaleeji music, una fusione di stili tradizionali e moderni che ha trovato una forte eco nei paesi del Golfo, incluse le EAU. Le istituzioni culturali, come il Dubai Opera, hanno contribuito al rafforzamento della musica classica araba e internazionale, e la musica tradizionale è celebrata anche nei musei e nelle gallerie del paese. Le performance di musica tradizionale e classica sono diventate una parte vitale delle programmazioni culturali nazionali, contribuendo a mantenere viva la memoria storica.

La Nuova Opera House di Dubai
La Nuova Opera House di Dubai

La Musica nella Vita Sociale

 

La musica ha un ruolo centrale anche nella vita sociale e nelle tradizioni delle persone degli Emirati. Le occasioni festive e religiose, come il Ramadan, sono momenti in cui la musica viene utilizzata per rafforzare i legami sociali. Durante le celebrazioni, la musica tradizionale accompagna danze e canti che uniscono la comunità. Inoltre, la musica ha anche una funzione educativa, insegnando la storia e la cultura della nazione alle nuove generazioni.

 

Il Futuro della Musica negli Emirati

 

Con l’evoluzione tecnologica e la crescente globalizzazione, gli Emirati Arabi Uniti sono destinati a vedere una continua fusione di influenze musicali provenienti da tutto il mondo. Le generazioni più giovani, cresciute con una forte connessione ai social media e alla musica digitale, stanno trasformando la scena musicale locale, portando nuove idee e sperimentazioni che mescolano suoni tradizionali e moderni. Gli Emirati sono diventati un terreno fertile per il talento musicale, con numerosi giovani che intraprendono carriere artistiche. La musica negli Emirati Arabi Uniti è un affascinante incontro tra l’eredità storica e le tendenze moderne, una forma d’arte che continua a evolversi, riflettendo i cambiamenti sociali, culturali e globali del paese. La scena musicale degli Emirati, con la sua capacità di integrare tradizione e innovazione, è uno specchio perfetto della nazione stessa: un paese giovane, ma con una forte identità, sempre aperto a influenze esterne, ma che al contempo celebra le proprie radici culturali.


Grande concerto a Dubai
Grande concerto a Dubai

Dubai e le Band care ai giovani


NOON - Un progetto musicale sperimentale di Dubai che combina elementi della musica tradizionale mediorientale con jazz e rock poliritmico. Il loro stile unico li ha resi popolari nella scena musicale locale.


As Per Casper - Guidata dalla cantautrice Carla, questa band globale collabora con artisti della regione araba per creare brani sinfonici e coinvolgenti. Il loro album di debutto, Hit The Ground, ha raggiunto la vetta delle classifiche di iTunes in Medio Oriente.


M I L A N Mahrat - Una band internazionale con sede a Dubai, riconosciuta come la migliore band musicale internazionale del 2022. Offrono performance dinamiche che mescolano vari generi musicali.


Al Farabi - Una band tradizionale araba con sede a Dubai, prende il nome dal filosofo Al-Farabi. Presentano principi filosofici sulla musica, le sue qualità cosmiche e le sue influenze, offrendo performance che riflettono la ricca eredità musicale araba.


MENA Band - Un gruppo con sede negli Emirati Arabi Uniti che celebra il patrimonio musicale arabo con un tocco moderno. Le loro performance fondono melodie tradizionali con arrangiamenti contemporanei, offrendo un'esperienza musicale unica.


Queste band rappresentano la diversità e l'innovazione della scena musicale di Dubai, offrendo una gamma di stili che vanno dal tradizionale al contemporaneo.


The Black Hat - Un Gruppo di Successo negli Emirati Arabi Uniti

 

Uno dei gruppi di successo più noti degli Emirati Arabi Uniti è The Black Hat, un gruppo musicale che ha saputo mescolare la musica tradizionale araba con elementi moderni, tra cui rock, pop e elettronica. Fondato a Dubai, il gruppo ha guadagnato rapidamente popolarità sia a livello locale che internazionale, grazie alla sua capacità di coniugare suoni innovativi e una forte identità culturale.


M I L A N Mahrat Mena Band Noon


Eventi Musicali importanti sono:


Festival come Sole DXB e Dubai Music Week celebrano la diversità musicale, dal rap al jazz.


Expo 2020 Dubai ha messo in luce talenti locali ed emergenti, fornendo un palco globale.


Strutture e Supporto:


Centri culturali come la Dubai Opera e la Abu Dhabi Cultural Foundation promuovono musica classica, tradizionale e contemporanea.


Le autorità governative stanno investendo nella conservazione della musica tradizionale e nel supporto agli artisti moderni.



Commenti


bottom of page