top of page

Emirati Arabi Uniti - "Abrahamic Family House" di Abu Dhabi

Immagine del redattore: Patrizia BoiPatrizia Boi
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi

Patrizia Boi (Assadakah News) - Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno intrapreso significative iniziative per promuovere la tolleranza religiosa e il dialogo interreligioso, nonostante l'Islam sia la religione ufficiale dello Stato. Un esempio emblematico di questo impegno è l'Abrahamic Family House ad Abu Dhabi, un complesso interreligioso situato nel Saadiyat Cultural District. Questo centro ospita una moschea, una chiesa e una sinagoga, simboleggiando la coesistenza pacifica delle tre grandi religioni monoteiste: Islam, Cristianesimo ed Ebraismo.

Il complesso della Abrahamic Family House ad Abu Dhabi da due punti di vista e particolare interno della moschea


Progettato dall'architetto britannico-ghanese Sir David Adjaye, il complesso è composto da tre edifici distinti, ciascuno dedicato a una delle tre fedi, con dimensioni esterne identiche ma caratterizzati da elementi architettonici specifici che riflettono le rispettive tradizioni religiose.

Ciascuno dei tre edifici è concepito come un cubo posizionato su un padiglione comune, simboleggiando l'uguaglianza e l'armonia tra le tre fedi.

Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Moschea esterno
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Moschea esterno

Moschea (Imam Al-Tayeb Mosque) - La moschea presenta archi allungati e volte drammatiche, con un mashrabiya geometrico che permette la circolazione dell'aria e la filtrazione di una luce soffusa all'interno dello spazio sacro. Questi elementi richiamano l'architettura islamica tradizionale, reinterpretata in chiave contemporanea.

Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Moschea interno
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Moschea interno

Chiesa (St. Francis Church) - La chiesa è caratterizzata da un soffitto composto da elementi lineari in legno che discendono, rappresentando una "pioggia di redenzione estatica". All'interno, un crocifisso astratto coperto di foglia d'oro, realizzato in Italia da artisti che collaborano con il Vaticano, domina lo spazio, conferendo un senso di sacralità e tradizione cristiana.

Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Chiesa interno
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Chiesa interno

Sinagoga (Moses Ben Maimon Synagogue) - La sinagoga presenta colonne esterne a forma di "V", ispirate alle fronde di palma intrecciate della sukkah, la tradizionale struttura utilizzata durante la festività ebraica di Sukkot. Un elemento distintivo è la tenda in rete di bronzo che pende da un lucernario centrale, richiamando il tabernacolo originale e creando un'atmosfera di raccoglimento e spiritualità.

Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Sinagoga esterno
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Sinagoga esterno

L'intero complesso si trova sull'Isola di Saadiyat, accanto a importanti istituzioni culturali come il Louvre Abu Dhabi. L'Abrahamic Family House rappresenta un simbolo di coesistenza pacifica e dialogo interreligioso, promuovendo la comprensione reciproca attraverso l'architettura e l'arte.


Inaugurato nel marzo 2023, l'Abrahamic Family House è diventato un centro per l'apprendimento, il dialogo e la pratica religiosa, accogliendo oltre 250.000 fedeli e visitatori e ospitando più di 250 eventi comunitari nel suo primo anno di attività.


Questo complesso non è solo un luogo fisico, ma anche un simbolo di comunicazione e collaborazione tra comunità religiose che avviene attraverso:


Eventi interreligiosi e conferenze – L'Abrahamic Family House ospita regolarmente incontri tra leader religiosi e fedeli delle tre fedi, promuovendo discussioni su temi comuni come la pace, la giustizia e la convivenza.

Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Sinagoga interno
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Sinagoga interno

Preghiere e celebrazioni parallele – Anche se ogni edificio è destinato a una specifica religione, ci sono momenti in cui le comunità si riuniscono per condividere riflessioni e preghiere in spirito di rispetto reciproco.


Educazione e scambio culturale – Istituti accademici e centri di studio organizzano programmi per far conoscere le tradizioni, la filosofia e i valori di ciascuna religione, contrastando pregiudizi e promuovendo la comprensione.


Collaborazioni umanitarie – Le tre religioni spesso si impegnano in iniziative congiunte di beneficenza e aiuto sociale, rafforzando il senso di unità attraverso l’azione concreta.

Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Chiesa esterno, con retrostante Museo in costruzione
Abrahamic Family House ad Abu Dhabi - Chiesa esterno, con retrostante Museo in costruzione

Dal punto di vista simbolico questa costruzione fisica e spirituale ha significato:


Unione delle radici comuni – Islam, Cristianesimo ed Ebraismo condividono un’origine comune nella figura di Abramo (Ibrahim nell'Islam), che simboleggia la fratellanza tra i popoli. L’idea di un unico spazio che ospita le tre fedi richiama la parentela spirituale tra esse.


Superamento dei conflitti storici – Le relazioni tra queste religioni sono state spesso segnate da tensioni e divisioni. Creare un luogo di dialogo significa riconoscere le ferite del passato e lavorare per un futuro più pacifico.


Tolleranza e rispetto reciproco – In un mondo segnato da tensioni religiose e culturali, il progetto rappresenta un modello di convivenza possibile, dimostrando che identità diverse possono coesistere senza annullarsi a vicenda.


Nuovo paradigma per il Medio Oriente – In un’area storicamente complessa come il Medio Oriente, un’iniziativa del genere lancia un messaggio di apertura e dialogo, promuovendo la collaborazione al di là delle differenze religiose e politiche.


In sintesi, la comunicazione tra le tre religioni negli Emirati Arabi Uniti non è solo teorica ma anche pratica, attraverso eventi, scambi culturali e progetti comuni. Il significato simbolico dell’Abrahamic Family House risiede nel dimostrare che la pace e la cooperazione interreligiosa sono non solo auspicabili, ma realizzabili.


Un video esplicativo sulla Abrahamic Family House:



Oltre a questa iniziativa, gli EAU hanno dichiarato il 2019 come "Anno della Tolleranza", sottolineando l'importanza della coesistenza pacifica e del rispetto reciproco tra le diverse comunità religiose presenti nel paese. In quell'occasione, il Presidente Sheikh Khalifa bin Zayed Al Nahyan affermò:


«Gli Emirati Arabi Uniti e la Tolleranza vanno di pari passo».


Nonostante questi progressi, è importante notare che la libertà religiosa negli EAU è definita come "libertà di esercitare il culto", il che implica che, pur essendo consentita la pratica delle diverse fedi, esistono alcune limitazioni, come il divieto di proselitismo tra i musulmani.

 

Comments


bottom of page