top of page

Egitto - Scoperto il più grande laboratorio per imbalsamazione

Immagine del redattore: Roberto RoggeroRoberto Roggero

Assadakah Cairo - “I due più grandi e completi laboratori di imbalsamazione” egizi mai rinvenuti finora, uno per esseri umani e l’altro per animali, sono stati scoperti a Saqqara, la necropoli 30 km a sud del Cairo che ospita il più antico edificio in pietra della storia, la Piramide a gradoni di Djoser”. Il ministero delle Antichità ha anche annunciato la scopertadi “due tombe e numerosi manufatti” compiuta da una missione archeologica egiziana.

I due laboratori risalgono alla 30/a dinastia e al periodo tolemaico, mentre le due tombe ricadono nell’Antico e nel Nuovo Regno. Il laboratorio esseri umani ha “una forma rettangolare ed è suddiviso all’interno in diverse stanze dotate di letti di pietra dove il defunto veniva adagiato per la mummificazione. Ogni letto è lungo due metri e largo 50 cm”; entrambi “sono ricoperti di gesso e terminano con canali di scolo”, viene precisato. “All’interno di ogni stanza del laboratorio, la missione ha portato alla luce una collezione di vasi di argilla, tra cui quelli utilizzati per la mummificazione, nonché una collezione di strumenti” e “vasi rituali”, precisa la nota.

Anche il laboratorio per l’imbalsamazione di “animali sacri”, con “cinque letti in pietra”, ha “forma rettangolare” ed è “fatto di fango con pavimenti in pietra. È costituito da un gruppo di stanze all’interno delle quali è stata trovata una collezione di vasi di argilla e di sepolture per animali insieme a strumenti di bronzo utilizzati nel processo di mummificazione”.

Le scoperte sono state illustrate in una conferenza stampa tenuta sul posto dal Segretario generale del Supremo consiglio delle antichità egiziane, Mostafa Waziri, cui è intervenuto anche il ministro del Turismo e delle Antichità, Ahmed Issa, dicendo fra l’altro che “l’Egitto, e in particolare il sito archeologico di Saqqara, non ha ancora svelato i suoi segreti e che ce ne sono molti altri in arrivo”.

Comments


bottom of page