top of page

Egitto - 56ª Fiera Internazionale del Libro del Cairo

Immagine del redattore: Chiara CavalieriChiara Cavalieri

Aggiornamento: 1 feb

Ministro della Cultura Ahmed Hanno
Ministro della Cultura Ahmed Hanno

Chiara Cavalieri ( Assadakah News) - Il Ministro della Cultura egiziano, Ahmed Fouad Hanno, ha inaugurato questa mattina, giovedì 23 gennaio 2025, la 56ª edizione della Fiera Internazionale del Libro del Cairo, organizzata dall'Autorità Generale del Libro Egiziana, guidata dal Dr. Ahmed Bahi El-Din. Lo slogan scelto per quest'anno, “Leggi... In principio era la parola”, sottolinea l’importanza della lettura come fondamento della conoscenza e del dialogo culturale.


L'evento si tiene presso l'Egypt International Exhibition Center, nel Fifth Settlement, e durerà fino al 5 febbraio 2025. La fiera accoglie 1.345 case editrici e oltre 6.150 espositori provenienti da 80 paesi, compresi 10 partecipanti per la prima volta, come Cile, Belgio, Vietnam e Singapore.


Un'apertura all'insegna della cooperazione culturale


La cerimonia d'apertura ha visto una vasta partecipazione di alti funzionari, rappresentanti istituzionali e ambasciatori internazionali. Tra i presenti figuravano personalità di spicco come il Ministro delle Dotazioni, il Ministro dell’Istruzione, rappresentanti delle forze armate e dei ministeri dell’Edilizia, del Turismo e delle Antichità.

Grande attenzione è stata data alla presenza del Sultanato dell’Oman, ospite d’onore di questa edizione, che ha presentato il suo ricco patrimonio culturale e artistico. Il padiglione omanita, allestito su un’ampia area, è stato visitato dal Ministro della Cultura egiziano insieme alla delegazione omanita, guidata dal Ministro dell'Informazione, Dr. Abdullah bin Nasser Al Harrasi. Durante la visita, l’Oman ha omaggiato l’Egitto con un modello della Moschea del Sultano Qaboos, simbolo del legame culturale tra i due paesi.

Innovazione e impegno per la cultura


Nel corso del suo intervento, il Ministro Ahmed Fouad Hanno ha sottolineato l'importanza della Fiera del Libro come piattaforma globale per il dialogo tra civiltà, dichiarando:

"La Fiera Internazionale del Libro del Cairo non è solo un evento culturale, ma un ponte di comunicazione tra popoli e un simbolo dell'impegno dell'Egitto per la diffusione della cultura e dei valori di pace e sviluppo sostenibile."


Particolare enfasi è stata posta sull’integrazione delle tecnologie digitali per arricchire l’esperienza dei visitatori e rendere la cultura accessibile a un pubblico sempre più vasto. Questa edizione, infatti, mira a essere una vetrina storica, grazie a idee e soluzioni innovative che riflettono i progressi tecnologici e digitali.


Programma ricco e variegato


Il programma della fiera comprende oltre 600 eventi culturali, tra cui seminari, conferenze e incontri con autori. Quest'anno, il Dr. Ahmed Mustajir è stato scelto come personaggio principale della mostra, mentre la scrittrice Fatima Al-Ma’doul è stata nominata personaggio della Fiera del Libro per Ragazzi.


La Fiera Internazionale del Libro del Cairo si conferma così un appuntamento culturale di rilievo globale, unendo letteratura, arte e innovazione per promuovere il dialogo interculturale e sostenere la diffusione del sapere come strumento di progresso e cooperazione tra le nazioni.



Comments


bottom of page