Dubai - XIV edizione InClassica International Music Festival
- Elisabetta Petrolati
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 giorni fa

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - È partita la grande macchina della manifestazione internazionale in programma per due settimane alla Dubai Opera, dal 6 al 21 aprile. Si tratta della XIV edizione dell’InClassica International Music Festival che prevede straordinarie esibizioni di musica classica, tra concerti d’orchestra, recital e gruppi da camera, con l’obiettivo di diffondere bellezza ed eccellenza artistica, valorizzando e promuovendo lo scambio tra Paesi diversi nella regione del Golfo. Numerose performance dal vivo, solisti di talento, orchestre e direttori da tutto il mondo si riuniranno per omaggiare la musica da camera, in una rassegna d’eccellenze artistiche.
Con la supervisione e la guida del suo presidente, Konstantin Ishkanov, il festival - negli Emirati Arabi dal 2021 - riunirà per l’occasione alcuni dei più illustri musicisti classici internazionali. Tra gli eccellenti ospiti anche il clarinettista italiano Fabrizio Meloni, per la seconda volta ospite della minifestazione, che salirà sul palco l’11 aprile. “Per me è una’esperienza incredibile, l’opportunità di tornare a un evento culturalmente così prestigioso e straordinario, - ha detto il clarinettista - è un festival che rappresenta davvero il massimo livello di eccellenza artistica”. Il musicista ha, inoltre, sottolineato quanto il lavoro svolto da Ishkhanov sia fondamentale e soprattutto di ispirazione. “La sua profonda conoscenza della musica - ha ribadito Meloni - e la sua dedizione a questo festival lo hanno reso una piattaforma inclusiva per straordinari musicisti, compositori, orchestre, direttori e solisti”. per questa speciale esibizione, il musicista italiano si unirà alla rinomata Tokyo Philharmonic Orchestra, sotto la direzione del maestro Andrea Battistoni.
“La musica ha la straordinaria capacità di unire le culture - ha aggiunto Fabrizio Meloni - creare un festival di questa portata è un risultato significativo, offrendo opportunità senza precedenti per contribuire alla crescita e all’apprezzamento della musica classica in tutto il mondo".
Comments