Redazione Assadakah - La distruzione nascosta del patrimonio armeno-cristiano nella repubblica autonoma di Nakhichevan, in Azerbaigian, è stata evidenziata nelle immagini satellitari delle agenzie di spionaggio americane, durante gli anni della Guerra Fredda, negli anni '70. E' quindi ormai innegabile, da parte delle autorità dell'Azerbaihan, continuare a negare l'evidenza dei fatti. Così Agulis e le sue otto maestose chiese sono state rase al suolo.
Annidato ai piedi dell'estremo sud-ovest dell'ex Unione Sovietica, nell'enclave azera di Nakhichevan, Agulis era già un villaggio molto povero eppure, molti secoli fa era stata la cittadina più culturalmente ed economicamente vivace di quella regione chiave, a cavallo fra Europa e Asia, il Caucaso. Per più di 2000 anni, la popolazione armena di Agulis, e del più ampio cantone di Goghtn (attuale distretto di Ordubad in Azerbaijan) hanno creato una cultura unica, fino al secolo scorso, sia durante il genocidio armeno, che a causa di una completa cancellazione fisica di tutti i resti culturali, dopo secoli di sopravvivenza.
Dal 1997 al 2006, è avvenuta di fatto una violenta cancellazione di tracce storiche che il presidente Aliyev ha ritenuto inadatte all'esistenza. I successivi presidenti, padre e figlio Heydar e Ilham, insieme al fedele Vasif Talibov, si sono impegnati nella distruzione dell'intera eredità armeno-cristiana di Nakhichevan: 89 chiese, 5.840 pietre incrociate e oltre 22.000 lapidi, una stima basata sulla documentazione del ricercatore indipendente Argam Ayvazyan.
Funzionari azeri ora affermano che i monumenti armeni di Nakhichevan non sono mai esistiti, nonostante li avessero precedentemente etichettati, erroneamente, come "albanesi del Caucaso", in riferimento a un popolo estinto da tempo. Dopo un'indagine decennale, questa cancellazione è stata esposta da questo scrittore in Hyperallergic nel 2019. Il Guardian ha valutato l'esposizione "solida come una roccia"; un importante diplomatico azero, d'altra parte, ha definito la ricerca "un frutto dell'immaginazione dell'Armenia". Ma la cronologia della distruzione dei 28.000 monumenti stimati può essere ricostruita con precisione.
Nel 2003, dopo che Ilham Aliyev ha sostituito il padre defunto, un ex leader del KGB diventato presidente, ha iniziato a pompare petrolio nei mercati occidentali attraverso nuovi oleodotti. Incoraggiato ma alle prese con la legittimità interna e la frustrazione per il conflitto irrisolto del Nagorno-Karabakh (che nei primi anni '90 aveva sfollato quasi un milione di persone, la maggior parte delle quali erano azeri, e aveva ridotto le città azere di Agdam, Fizuli e Jabrayil a città fantasma) , Ilham Aliyev ha iniziato ad alimentare sentimenti anti-armeno per rafforzare le sue credenziali nazionaliste.
Mentre l'appiattimento post-sovietico dell'eredità armena nella regione di Nakhichevan viene alla luce attraverso le immagini satellitari declassificate della Guerra Fredda, che confermano il resoconto di testimoni oculari, ci sarebbero nuove minacce. Dopo il cessate il fuoco del novembre 2020 alla seconda guerra del Nagorno-Karabakh, circa 1.000 siti culturali armeni antichi e medievali sono ora sotto il controllo dell'Azerbaigian. Dire che questi siti del patrimonio sacro sono a rischio potrebbe essere un eufemismo monumentale.
Il presidente dell'Azerbaigian afferma che gli armeni non sono indigeni del Nagorno-Karabakh, mentre rispecchia le accuse di genocidio culturale accusando gli armeni di aver spazzato via le moschee. I siti sacri armeni del Nagorno-Karabakh corrono un grave rischio, non ultimo perché i funzionari azeri continuano a negare la cancellazione di Nakhichevan dichiarando che gli armeni non sono mai esistiti lì. Mentre la magica Agulis è scomparsa per sempre, i materiali recentemente declassificati offrono aiuto per ricostruire il suo paesaggio storico cancellato. Un raro effetto collaterale positivo della Guerra Fredda fu la reciproca attività clandestina di creazione di mappe e raccolta di immagini satellitari da parte degli Stati Uniti e dell'URSS. Grazie a questi, sono state conservate le posizioni precise e le immagini riconoscibili delle principali chiese di Agulis.
Sono tutti degli anni '70, incluse due mappe prodotte dall'Ufficio dello Stato Maggiore dell'URSS che elencano tutte le principali chiese e le immagini geospaziali prodotte dai programmi satellitari spia declassificati degli Stati Uniti.
La chiesa più settentrionale di Agulis, Surb Stepanos (Santo Stefano), fu, secondo Ayvazyan, fondata probabilmente tra il XII e il XIII secolo. Fu ricostruito nel XVII secolo, durante un boom di costruzioni di chiese nell'Armenia orientale, poi sotto il controllo dell'Iran safavide, e ristrutturato nel 1845 e di nuovo all'inizio del XX secolo. L'immagine satellitare mostra la chiesa fortificata e l'ombra proiettata dalla sua cupola, che sono assenti dalle nuove immagini satellitari. Surb Tovma (San Tommaso) fu uno dei più grandi e importanti complessi monastici dell'Armenia medievale.
Il complesso fortificato presentava numerose strutture, tra cui un altare all'aperto che il folklore locale sosteneva fosse un tempio pagano pre-IV secolo.
Le immagini satellitari mostrano la completa scomparsa di Tovma, seguita da una successiva costruzione di una moschea. Secondo Aylisli, i musulmani azeri boicottano la nuova struttura poiché "le preghiere offerte in una moschea costruita al posto di una chiesa non raggiungono le orecchie di Allah". Situato in una posizione centrale privilegiata di Agulis, dall'altra parte del ponte rispetto al famoso bazar (ora distrutto), Surb Kristapor (San Cristoforo), secondo il folklore locale, fu fondato nel I secolo dall'apostolo Giuda Taddeo.
Come la vicina Tovma, Kristapor mostrava affreschi del XVII secolo del celebre artista Naghash Hovnatan, che dipinse anche la Santa Sede di Etchmiadzin, il centro della Chiesa armena. Alla fine del XIX secolo, la chiesa istituì una scuola per ragazze. Una fotografia di Kristapor adorna la copertina della trilogia di Aylisli Farewell, Aylis, tradotta da Katherine E. Young. Le immagini satellitari mostrano la completa scomparsa della chiesa.
Descritto come la "Mecca e Medina per gli armeni", il Mets Anapat Surb Astvatsatsin (Grande Eremo della Santa Madre di Dio) era un grande complesso adagiato sulle colline di Agulis, 1,5 km a est della città. Il monastero fortificato comprendeva una dozzina di strutture, oltre alla chiesa, alla vigna, alla fontana e ai cimiteri. Negli anni '80, Ayvazyan ha esaminato 97 lapidi a Mets Astvatsatsin, 46 delle quali mostravano iscrizioni. Si ritiene che il sito fosse originariamente un santuario pagano, precedente all'adozione del cristianesimo nel 301 d.C. rafforzato dalla scoperta segnalata di statuette pagane di argilla e metallo durante una ristrutturazione del 1874 che furono immediatamente distrutte da due fanatici religiosi.
Mets Astvatsatsin era una destinazione ben nota per i pellegrini armeni tardo-medievali, in particolare per la festa di agosto dell'Assunzione della Santa Madre di Dio. Probabilmente a causa del suo terreno roccioso, il profilo delle fondamenta può ancora essere visto nelle immagini satellitari post-distruzione, suggerendo che la cancellazione totale del sito remoto potrebbe aver rappresentato una sfida monumentale per l'esercito azero. Ricostruita nel XVII secolo e ristrutturata nel 1901, Surb Hakob Hayrapet (San Giacomo di Nisibi) era la più piccola delle chiese sopravvissute di Agulis. Le mappe dello stato maggiore dell'URSS identificano la chiesa come monumento cristiano, anziché come chiesa regolare. L'immaginario ne attesta la completa scomparsa. Ristrutturata nel XVII secolo, Surb Hovhannes Mkrtich (San Giovanni Battista) era una delle principali chiese di Agulis. Era anche famoso per essere il luogo di sepoltura del sacerdote Andreas, che nel 1617 impedì la schiavitù sessuale degli scolari armeni durante la visita dello scià persiano Abbas radendosi la testa per farli sembrare poco attraenti. Per questo, il furioso Shah fece torturare e giustiziare il prete.
Nel 1922, un sopravvissuto al massacro di Agulis visitò Hovhannes, raccontando che “la cupola e il campanile erano stati distrutti e la porta rimossa. La chiesa era stata completamente saccheggiata e poi demolita. Il suo cortile e due grandi giardini erano stati totalmente devastati, proprio come le case e gli altri giardini adiacenti. Le immagini satellitari mostrano la chiesa in gran parte intatta, prima della sua completa scomparsa nelle immagini successive. Le due chiese adiacenti di Agulis inferiore, una delle quali è una basilica senza cupola, sono conosciute con una varietà di nomi. Sembra che anche altri resti storici armeni, comprese le rovine di case, intorno al complesso di Amarayin siano stati distrutti.
La mappa dello stato maggiore dell'URSS individua una mezza dozzina di cimiteri e molte altre rovine. A causa delle notevoli difficoltà legate all'identificazione dei cimiteri medievali (insieme, Agulis aveva circa 2.000 lapidi storiche, molte delle quali sono state fotografate e abbozzate da Ayvazyan negli anni '70 e '80), ci siamo astenuti dall'identificare i cimiteri o altre rovine, compresi i grandi resti Chiesa di Surb Shmavon (San Simone lo Zelota).
Questo rapporto è stato sostenuto da una sovvenzione dell'Unione Generale Benevola Armena. I materiali declassificati della Guerra Fredda sono stati acquisiti e analizzati con l'aiuto degli studiosi Argam Ayvazyan, Lori Khatchadourian e Adam T. Smith, nonché dell'organizzazione no-profit Research on Armenian Architecture con sede a Yerevan.
L'ambasciatore dell'Azerbaigian nel Regno Unito, Tahir Taghizade, così ha commentato: “Prima di tutto, dobbiamo chiarire che non esiste una cosa come il “patrimonio armeno” nella Repubblica autonoma di Nakhchivan semplicemente perché gli armeni non hanno mai vissuto lì. Lo testimonia la ricerca accademica primaria sulla storia della regione. I siti o i cimiteri inesistenti non possono essere distrutti. Le affermazioni dell'Armenia per il “patrimonio armeno” a Nakhchivan non sono altro che uno sforzo per sostenere la loro – l'ennesima – rivendicazione territoriale contro l'Azerbaigian usando propaganda falsa e accuse infondate. Questo anche per distogliere l'attenzione del mondo dal genocidio culturale che l'Armenia, in palese violazione delle norme internazionali pertinenti, compresa la Convenzione dell'Aia del 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato e i suoi protocolli, ha commesso nel Nagorno Karabakh dell'Azerbaigian e sette regioni adiacenti durante la loro occupazione da parte delle forze armene (1992-2020). Più di 400 monumenti, siti religiosi e altri oggetti culturali sono stati totalmente distrutti, demoliti e profanati dall'Armenia per annientare ogni segno di presenza culturale dell'Azerbaigian in questi territori. Grandi città come Aghdam, Fizuli, Jabrayil, Zangilan, Gubadli, Lachin, Kalbajar furono rase al suolo.
Su 67 moschee e santuari religiosi islamici, 64 sono state distrutte o notevolmente danneggiate e profanate. Più di 900 cimiteri musulmani, tombe e santuari furono distrutti. Ora che l'Azerbaigian ha liberato questi territori, sono disponibili vaste prove che verificano la portata del vandalismo commesso dall'Armenia. Purtroppo, i nostri appelli alle organizzazioni internazionali competenti per indagare sui crimini di guerra, compresa la distruzione deliberata, l'appropriazione indebita, l'alterazione del nostro patrimonio culturale, nonché la rimozione illecita delle nostre proprietà culturali da parte dell'Armenia, sono stati ignorati durante i 30 anni di occupazione. Accogliamo con favore l'interesse che ora viene mostrato in questo senso".
Comentarios