top of page

Bruxelles - Prorogata la Missione dell'UE in Armenia ma gli azeri minacciano

Immagine del redattore: Letizia LeonardiLetizia Leonardi

Assadakah News - Il Consiglio Ue ha deciso di prorogare di altri due anni il mandato della Missione dell'Unione europea in Armenia (Euma). Con uno stanziamento di bilancio che supera i 44 milioni di euro, la missione sarà prorogata il 20 febbraio fino al 19 febbraio 2027.

A guidarla sarà il dottor Markus Ritter e coinvolgerà oltre 200 unità tra personale internazionale e locale. Gli osservatori e gli esperti civili dell'Euma provengono da 25 Stati membri dell'Ue e dal Canada. Euma è stata avviata con decisione del Consiglio il 20 febbraio 2023, quando ha iniziato anche le sue attività operative.

Questa notizia non è piaciuta al governo di Baku. Il parlamentare azero Rasim Musabeyov minaccia infatti la missione di osservatori dell'Ue. Secondo il rappresentante del Parlamento dell'Azerbaijan questa decisione potrebbe peggiorare i rapporti con l'Ue e dichiara che potrebbe addirittira essere aperto il fuoco sulla missione civile dell'UE. Questo evidentemente dimostra che la dittatura di Aliyev non ha alcuna seria intenzione di giungere a un accordo di pace definitivo con la Repubblica d'Armenia. L'EUMA infatti serve per effettuare un monitoraggio, nella parte armena, del confine confine tra Armenia e Azerbaijan.

Ecco l'altra faccia di quello che è, secondo la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, è considerato un affidabile partner dell'Unione Europea.

Ulteriore prova che, nella dittatura azera nulla può essere deciso senza il preventivo consenso del presidente azero Aliyev,

(Foto aze.media)




Comments


bottom of page