top of page

Beirut - In concerto i Maestri Roberto Prosseda ed Eugenio Fagiani

Immagine del redattore: Elisabetta PetrolatiElisabetta Petrolati

Elisabetta Pamela Petrolati (Assadakah News) - L’Istituto Italiano di Cultura in Libano ha organizzato, il 28 marzo, un concerto per pianoforte del Maestro Roberto Prosseda, evento ospitato al Museo Nazionale di Beirut e, il 31 marzo, un concerto del Duo Roberto Prosseda (pianoforte) e Eugenio Maria Fagiani (organo) nella Chiesa di Nostra Signora di Louaizé (Zouk Mosbeh).

Roberto Prosseda è uno dei musicisti italiani più versatili e attivi sullo scenario internazionale attuale. Negli ultimi venti anni ha suonato con alcune delle orchestre più prestigiose del mondo tra cui la London Philharmonic, il Residentie Orkest, la Netherlands Symphony, i Berliner Symphoniker, la Staatskapelle Weimar, la Calgary Philharmonic, la Royal Liverpool Philharmonic e l Leipzig Gewandhaus. In occasione del concerto a Beirut ha ripercorso il passaggio del romanticismo del XIX secolo, con Mendelssohn e Chopin, al modernismo del XX secolo, con Dallapiccola e Petrassi. Con tale scelta il musicista ha voluto mettere in luce come le due epoche abbiano interpretato l’interesse per quel virtuosismo pianistico in grado di evocare e convogliare emozioni pur nell’espressione delle innovazioni tecniche nell’attenzione alla forma e all’interpretazione individuale.

Attualmente Prosseda è direttore artistico delle Cremona Musica International Exibition (Italia) e del Patmos Chamber Music Festival (Grecia).

Per quanto riguarda l’evento che si terrà il 31 marzo, esso si svolgerà nell’ambito della 10a edizione del SOL - Settimana dell’Organo in Libano, organizzata dalla scuola di Musica dell’NDU e dall’International Organ Festival of the Holy Land. Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Libano, il concerto rientra nelle più ampie finalità dell’Istituto Italiano di Cultura in Libano che mira a promuovere la lingua e la cultura italiana, anche attraverso la musica, soprattutto organistica, sia sacra sia profana, e le eccellenze italiane che la rappresentano.

Il Maestro Fagiani è noto a livello internazionale proprio per le sue esibizioni organistiche, caratterizzate dal personale linguaggio musicale impressionante, avvincente e vibrante. Il maestro si esibisce regolarmente in Europa, Medio Oriente, America, Asia, Russia. Oltre alla sua attività come solista, collabora da molti anni con l’Orchestra Sinfonica di Milano La Verdi, la Filarmonica Arturo Toscanini (Parma) e l’Orchestra Filarmonica della Fenice (Venezia).

Dalla sua sede demaniale, situata a Rue de Rome, Immobiliare 209 Ras Beirut, nella centrale zona di Hamra, a Beirut, l'Istituto Italiano di Cultura opera in modo virtuoso su tutto il territorio libanese organizzando corsi ed eventi finalizzati a favorire gli scambi culturali tra Italia e Libano.


Comentarios


bottom of page