Chiara Cavalieri ( Assadakah News) - L'azienda turca di difesa Baykar ha ufficialmente avviato le sue operazioni in Marocco con la creazione di una filiale dedicata alla produzione, vendita e manutenzione di droni. La nuova società, denominata Atlas Defense, è stata fondata nell’ottobre dello scorso anno con un capitale iniziale di 2,5 milioni di dirham e ha sede nella capitale, Rabat.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta Ufficiale marocchina, Atlas Defense è di proprietà paritaria di Lutfi Haluk Bayraktar, CEO di Baykar, e di suo fratello Selcuk Bayraktar, presidente della società. L’azienda si occuperà della progettazione, produzione e manutenzione di droni e relativi componenti, oltre allo sviluppo di tecnologie avanzate per la difesa, software e sistemi meccanici.
L’espansione dell’industria della difesa in Marocco
![Forze Armate marocchine](https://static.wixstatic.com/media/153ca0_70cdc3f40d9a49bca2b52fe35544480e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/153ca0_70cdc3f40d9a49bca2b52fe35544480e~mv2.jpg)
Il Marocco sta puntando sulla localizzazione dell’industria della difesa, grazie a una legge approvata nel 2020 che consente la produzione locale di equipaggiamenti militari, armi e munizioni. A novembre dello scorso anno, il governo ha introdotto un’esenzione fiscale quinquennale per gli investimenti in questo settore, con l'obiettivo di attrarre aziende estere.
Baykar non è nuova a questo tipo di accordi: nel 2023, ha firmato un’intesa con l’Arabia Saudita per la produzione locale di droni, incluse componenti elettroniche, parti meccaniche e fusoliere in materiali compositi, oltre a servizi di formazione e supporto tecnico.
Negli ultimi anni, il Marocco ha rafforzato il proprio arsenale militare con decine di droni Bayraktar TB2, considerati strategici per le operazioni militari del Paese. Nel 2021, Rabat ha acquistato circa 13 droni, mentre nel 2023 Baykar ha consegnato un nuovo lotto di velivoli senza pilota.
![drone da combattimento turco Bayraktar “KIZILELMA”](https://static.wixstatic.com/media/153ca0_249aae3c25d04a8b9e6e934e24c59bd0~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_490,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/153ca0_249aae3c25d04a8b9e6e934e24c59bd0~mv2.jpg)
L’espansione di Baykar in Marocco conferma il crescente interesse del Paese nordafricano per lo sviluppo di un’industria della difesa autonoma, seguendo il modello già applicato nei settori automobilistico e aerospaziale.
Comments