top of page

Bari - La comunità armena di Bari tra solidarietà e cultura

Immagine del redattore: Letizia LeonardiLetizia Leonardi

Letizia Leonardi (Assadakah News) - Un ponte tra cultura e solidarietà si è svolto a Bari il 23 gennaio, organizzato dal Consolato onorario della Repubblica d’Armenia di Bari, in collaborazione con la Asl, con il patrocinio della Regione Puglia e con la partecipazione dell'Ambasciata della Repubblica d'Armenia in Italia. Trenta volontari, tra appartenenti della comunità armena di Puglia e simpatizzanti, hanno deciso di compiere il bel gesto di donare il sangue nel Centro trasfusionale dell’ospedale Di Venere del capoluogo pugliese aderendo all’iniziativa "Uniti dalla gratitudine: un abbraccio lungo un secolo". A questo atto di incoraggiamento, nei confronti della donazione, hanno aderito anche il Direttore Generale della Regione Puglia, Il Direttore generale della ASL Luigi Fruscio, l'Ambasciatore della Repubblica d'Armenia in Italia Vladimir Karapetyan, che è stato in visita nella Regione Puglia e che ha visitato anche l'attrezzato laboratorio del nosocomio del capoluogo pugliese, e il Console Onorario della Repubblica d'Armenia a Bari Dario Ruben Timuryan.

Le possibilità di cooperazione con le istituzioni mediche armene sono state discusse con Edmondo Adorisio, il Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio e Trasfusionale, e Domenico Visceglie, il Responsabile del Centro Donazione Sangue del Di Venere.

Nella stessa giornata, al Teatro Civico di Bari, si è tenuta anche la presentazione dei tre volumi dell'antologia che raccoglie tutte le opere, in lingua italiana, di Yeghishe Charents, uno dei più grandi poeti dell'Armenia sovietica. L'Ambasciatore Karapetyan e il Console Onorario della Repubblica di Armenia a Bari Timurian hanno pronunciato discorsi di saluto. Sono intervenuti, per illustrare la vita e le opere di Yeghishe Charents e per raccontare il lavoro svolto, la curatrice dei tre volumi Naira Ghazaryan, il Presidente del Centro Studi Hrand Nazariantz Carlo Coppola, la rappresentante della comunità armena di Bari Siranush Quaranta. All'evento, oltre al numeroso pubblico barese, hanno partecipato parlamentari italiani, rappresentanti del Comune di Bari e membri della comunità armena della Regione Puglia.



Comments


bottom of page