
Assadakah Baghdad - Nei giorni scorsi l’ambasciatore d’Italia a Baghdad, Maurizio Greganti, ha ricevuto in Ambasciata Sarab Elias Barakat, direttrice generale per le Questioni dei Sopravvissuti al Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali (MoLSA) iracheno.
A poco più di un anno dall’approvazione nel Parlamento iracheno, l’incontro ha consentito di fare un bilancio sull’attuazione della legge a tutela delle donne appartenenti alle minoranze - yazide, ma anche cristiane, turcomanne e shabak - sopravvissute all’offensiva dello Stato Islamico nel nord-ovest dell’Iraq. Ricordando che la difesa dei diritti umani e la protezione delle minoranze sono punti prioritari della politica estera italiana, l’ambasciatore Greganti ha confermato l’impegno dell’Italia per la stabilizzazione delle aree liberate e a sostegno dell’azione svolta dalle autorità irachene in favore delle vittime di violenza.
Comments