top of page

Armenia - Affari con gli Emirati e ampliamento delle infrastrutture

Aggiornamento: 5 giorni fa

Letizia Leonardi (Assadakah News) - L'Armenia punta al rafforzamento del settore economico e al potenziamento delle infrastrutture. È di questi giorni l'incontro, ad Abu Dhabi, tra il Presidente armeno Vahagn Khachaturyan e il Ministro dell'Energia e delle Infrastrutture degli Emirati Arabi Uniti Suhail Mohamed Al Mazroue e l'Amministratore Delegato di Etihad Rail Shadi Malak. Etihad Rail gestisce lo sviluppo, la costruzione e la gestione della rete ferroviaria nazionale merci e passeggeri degli Emirati Arabi Uniti. Questo incontro ha avuto come oggetto le prospettive di implementazione di vari progetti di investimento in aree di interesse reciproco per entrambi i Paesi. In particolare è stata evidenziata l'importanza di sfruttare le possibilità di cooperazione in infrastrutture, energia e alte tecnologie e gli effetti positivi dei legami bilaterali che sono stati costruiti nel corso degli anni. Sul tavolo anche l'attuazione del progetto "Crocevia della pace" del governo armeno. È stata sottolineata la necessità di rafforzare i legami tra le comunità imprenditoriali di entrambi i Paesi per intensificare le relazioni economiche. Le parti si sono impegnate a compiere sforzi congiunti per potenziare gli investimenti, necessari per lo sviluppo economico di entrambi i Paesi. Il Presidente Vahagn Khachaturyan ha ringraziato per l'invito e la calorosa accoglienza. Le relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Armenia e gli Emirati Arabi Uniti hanno registrato un continuo sviluppo: Si verificano circa 30 voli diretti settimanali tra Armenia ed Emirati Arabi Uniti.

Durante l'incontro, i Presidenti hanno discusso le opportunità di ampliare la cooperazione reciprocamente vantaggiosa in vari settori, in particolare in quello delle infrastrutture e dell'energia. Hanno inoltre affrontato la necessità di intensificare gli sforzi necessari per promuovere il contesto degli investimenti e attuare iniziative congiunte in modo più efficace.

Il Presidente Khachaturyan ha elogiato i risultati ottenuti dagli Emirati Arabi Uniti in diversi settori, sottolineando le strategie di sviluppo esemplari e la visione strategica del Paese. Ha inoltre sottolineato che l'Abu Dhabi Annual Investment Meeting rappresenta una piattaforma efficace per promuovere i collegamenti e la cooperazione tra rappresentanti statali e aziendali, investitori e organizzazioni.

Al termine dell'incontro è stata ribadita la disponibilità a continuare ad approfondire le relazioni bilaterali e ad esplorare nuove vie di cooperazione in tutti i settori di reciproco interesse.

Importante è inoltre l'ampliamento previsto dell'infrastruttura dell'aeroporto Zvartnots di Yerevan, con conseguente miglioramento della qualità dei servizi.

Il Vice Ministro dell'Amministrazione Territoriale e delle Infrastrutture della Repubblica di Armenia, Armen Simonyan, ha annunciato che il gestore della concessione, Corporación América, ha proposto un significativo programma di investimenti e la costruzione di un nuovo terminal dell'aeroporto.

Sono stati resi noti i dati sul flusso di passeggeri degli aeroporti armeni, che nel 2024 hanno subito un leggero calo, di circa l'1,3% rispetto al 2023, ma in totale, nel 2024 gli aeroporti armeni sono passati 5,4 milioni di passeggeri. Rispetto al 2019, si tratta di una cifra piuttosto elevata. Nel 2024, cinque nuove compagnie aeree sono entrate nel mercato armeno e nel 2025 si spera che anche nuove compagnie aeree inizino a operare voli da e per l'Armenia che portino anche a una crescita del traffico passeggeri negli aeroporti di Zvartnots e Shirak di Gyumri.

L'eliminazione dell'Armenia dalla "lista nera" dell'UE contribuirà anche all'aumento del traffico passeggeri. Il Vice Ministro ha spiegato che l'Armenia ha affrontato più di quarantotto carenze individuate dall'Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea. Yerevan ha fornito tutte le informazioni richieste e ora è in attesa di una risposta dall'UE.


Comments


bottom of page