top of page

Arabia Saudita-Egitto Intesa Strategica per la Stabilità e la Crescita Regionale

Immagine del redattore: Chiara CavalieriChiara Cavalieri

Chiara Cavalieri ( Assadakah News)-L’Arabia Saudita ha annunciato un aumento del 500% dei suoi investimenti in Egitto, consolidando ulteriormente una partnership economica e politica già solida tra i due Paesi. Il ministro saudita dell’Energia, il principe Abdulaziz bin Salman Al Saud, ha rivelato questo dato straordinario durante il suo intervento all’Egyptian International Energy Conference and Exhibition (EGYPS 2025) al Cairo, alla presenza del presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi. L’obiettivo dichiarato è rafforzare lo sviluppo economico, la stabilità regionale e la cooperazione nel settore energetico, con particolare attenzione alle energie rinnovabili.

Principe Abdulaziz bin Salman
Principe Abdulaziz bin Salman

L'apertura della conferenza sull'energia ha visto un intervento particolarmente significativo del Principe Abdulaziz bin Salman, Ministro dell'Energia del Regno dell'Arabia Saudita. Il suo discorso, accolto con grande apprezzamento dai partecipanti, ha sottolineato i profondi legami fraterni tra il Regno e l'Egitto, sia a livello politico che economico. Il Ministro ha espresso sinceri sentimenti di stima nei confronti della leadership egiziana e del suo popolo, ribadendo che l'Arabia Saudita considera l'Egitto parte integrante della propria patria, così come l'Egitto può considerare il Regno una sua estensione naturale.

Il discorso del principe Abdulaziz bin Salman Al Saud ha scatenato un’ondata di reazioni sui social media. Alla presenza del presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi, il principe saudita ha rivolto parole di grande affetto e ammirazione per il popolo egiziano, consolidando l’immagine di una forte fratellanza tra i due Paesi.


Un discorso caloroso che conquista il pubblico

Durante il suo intervento, il principe Abdulaziz bin Salman ha iniziato con un tono informale e diretto:

"Spero che mi permetterete, con la spontaneità che conoscete e l’egizianità che conoscete, di estendere i miei saluti all'amato popolo egiziano, da tutti noi nell'intero Regno dell'Arabia Saudita, senza eccezioni."

Questa frase ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico, che ha risposto con applausi calorosi. Il ministro ha poi proseguito con un riferimento curioso alla cultura popolare egiziana, menzionando una serie televisiva e una canzone del cantante Ahmed Saad, molto amata dal pubblico locale:

"Stavo guardando una serie terribile chiamata 'Family Matter', e se non l'avete vista, dovete farlo. Alla fine dell'ultimo episodio, Ahmed Saad ha cantato una canzone capolavoro con una semplice introduzione... Mille saluti alle persone vere, le persone del decennio, le persone con la mentalità migliore. Chi al mondo se non in Egitto?"

Infine, ha concluso con parole di grande stima per il Paese ospitante:

"L’Egitto non ha solo qualcosa di buono, ha tutto di buono."

Reazione del pubblico e risposta di El-Sisi

L’atmosfera in sala si è subito riscaldata: il pubblico si è alzato in piedi in segno di rispetto, applaudendo con entusiasmo il ministro saudita. Il gesto di grande vicinanza e affetto ha rafforzato il legame tra le due nazioni, dimostrando che la collaborazione tra Egitto e Arabia Saudita non si limita solo alla sfera economica e politica, ma coinvolge anche una forte componente culturale ed emotiva.

Il presidente Abdel Fattah El-Sisi, colpito dalle parole del principe Abdulaziz, ha risposto con un sorriso e una battuta:

"Dopo queste belle parole, potrò commentare? Non potrò commentare."

Questa frase, pronunciata con tono scherzoso, ha suscitato ulteriori applausi e risate tra i presenti.


Un'intensa cooperazione nel settore energetico

Nel suo intervento, il Ministro ha illustrato l'evoluzione della cooperazione bilaterale nel campo dell'energia, che ha conosciuto una forte accelerazione negli ultimi anni. In particolare, ha evidenziato il rafforzamento della partnership tra i due Paesi nel settore dell'efficienza energetica e la collaborazione con i Ministeri del Petrolio e dell'Elettricità egiziani per lo sviluppo di un programma nazionale per l'efficienza energetica. Questo piano punta a trasferire l'esperienza e le best practices saudite, supportando l'introduzione di nuove normative e quadri edilizi per la modernizzazione del settore in Egitto.

Principe Bin Salman e Presidente Sisi
Principe Bin Salman e Presidente Sisi

Un altro elemento chiave è lo studio per la creazione di un'entità congiunta tra Arabia Saudita ed Egitto, specializzata nella ristrutturazione degli edifici governativi per migliorarne l'efficienza energetica. Questa iniziativa rappresenta un passo strategico verso una maggiore sostenibilità e riduzione dei consumi nel settore pubblico.


Progetti di energie rinnovabili e interconnessione elettrica

Il Ministro ha inoltre sottolineato l'importanza degli investimenti sauditi in progetti di energie rinnovabili in Egitto, con cinque iniziative attualmente operative nei settori dell'energia solare ed eolica. Tra questi, spicca il lancio del più grande progetto eolico del Paese, che contribuirà significativamente al potenziamento delle capacità egiziane in ambito di energie pulite.

Un altro progetto di rilevanza strategica è l'interconnessione elettrica tra Egitto e Arabia Saudita, destinata a diventare la più grande della regione. L'infrastruttura permetterà lo scambio di 3 gigawatt di energia elettrica una volta completate tutte le sue fasi il prossimo anno. Questo sistema contribuirà a ottimizzare la gestione della domanda e dei carichi elettrici in entrambi i Paesi, garantendo maggiore stabilità e sostenibilità al settore energetico regionale.

L'intervento del Principe Abdulaziz bin Salman ha dunque messo in evidenza l'importanza della partnership strategica tra Egitto e Arabia Saudita, con prospettive di sviluppo sempre più ampie nel settore dell'energia. I progetti in corso non solo rafforzano i rapporti bilaterali, ma rappresentano anche un modello di cooperazione per l'intera regione mediorientale.


Un'alleanza strategica tra Egitto e Arabia Saudita

Le relazioni tra Egitto e Arabia Saudita si basano su profondi legami storici e su una cooperazione strategica che si è intensificata negli ultimi anni. Il volume degli scambi commerciali tra i due Paesi ha raggiunto 46 miliardi di riyal sauditi, evidenziando un interscambio economico solido e in continua espansione. Attualmente, 7.400 aziende saudite operano in Egitto, mentre circa 6.500 imprese egiziane hanno investimenti in Arabia Saudita, un dato che dimostra la profondità della collaborazione bilaterale.

La crescita degli investimenti sauditi in Egitto è stata facilitata dagli sforzi del Consiglio supremo di coordinamento saudita-egiziano, guidato dal presidente Sisi e dal principe ereditario Mohammed bin Salman. Questo organismo ha svolto un ruolo fondamentale nel rafforzare il partenariato economico e nel promuovere progetti di sviluppo condivisi, in particolare nel settore delle infrastrutture e dell’energia.

Uno degli accordi più rilevanti annunciati durante la conferenza riguarda un’intesa tra ACWA Power, azienda saudita specializzata in energia rinnovabile, e la Egyptian Electricity Transmission Company. Il progetto prevede la costruzione di un parco eolico da 2 gigawatt nel sud di Hurghada, il più grande mai realizzato in Egitto, un passo fondamentale per la transizione energetica del Paese.



Comments


bottom of page