top of page

Anbar - UNFPA per la donna in Iraq

Assadakah News - Il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) e una delegazione del Ministero degli Affari Esteri hanno visitato giovedì il Centro per la Protezione delle Donne nel Governatorato di Anbar. Il Fondo ha affermato il suo impegno a sostenere questi centri.

L'UNFPA ha dichiarato: "Come parte dei continui sforzi per sostenere la protezione e lo sviluppo delle donne in Iraq, l'UNFPA, accompagnata da una delegazione del Ministero degli Esteri tedesco, ha visitato il Centro di Protezione delle donne nel governatorato di Anbar per monitorare i progressi del centro e affermare il continuo sostegno internazionale per le donne e le ragazze esposte alla violenza. La delegazione comprendeva Anka Feldhausen, direttrice della Divisione Prevenzione e Stabilizzazione delle crisi presso il Ministero degli Esteri tedesco, a testimonianza del continuo impegno della Germania a sostegno dei diritti delle donne e degli sforzi di stabilizzazione in Iraq".

Secondo la dichiarazione, Feldhausen ha spiegato: "Le donne costituiscono la metà di ogni società. Sono essenziali e indispensabili per le questioni di coesione sociale e di sicurezza. Siamo orgogliosi di far parte di progetti in Iraq che vanno direttamente a beneficio delle donne e delle comunità locali. L'UNFPA, in collaborazione con il governo iracheno, le autorità locali e i donatori internazionali, guidati dai governi tedesco e francese, sostiene diversi centri di protezione delle donne in diversi governatorati, tra cui Anbar, Kirkuk, Ninive e Baghdad.

Questi centri forniscono servizi di protezione, supporto psicosociale e assistenza legale a migliaia di donne e ragazze ogni anno". Hind Jalal, rappresentante dell'UNFPA in Iraq, ha dichiarato: "La nostra visita di oggi conferma il nostro impegno condiviso con il governo tedesco per fornire spazi sicuri e opportunità di sviluppo per le donne in Iraq. Stiamo lavorando per adottare un quadro giuridico e fare affidamento sul sostegno delle autorità locali per garantire la sostenibilità di questi servizi vitali".

Comments


bottom of page